Il messaggio del Direttore Giacomo D’Arrigo ai maturandi 2017.
Tratto dal blog sull’Huffington Post
“Giugno 1994, liceo scientifico Archimede di Messina. Come tutti ricordo bene la “mia” maturità, i pomeriggi a studiare con gli amici e la complicità, la nottata trascorsa a rivedere gli appunti, il vocabolario. Poi le tracce attese con lo sguardo basso sui fogli, la delusione o il sollievo quando ti spuntano il Manzoni (la mia scelta) e l’informatica, la Prima Guerra Mondiale e l’importanza della convivenza civile tra i popoli, già allora una tematica avvertita come cruciale. Oggi il rito si ripete per 500 mila studenti. Anche loro, come me, come noi, sentiranno questi giorni come una tappa di ineludibile passaggio verso il mondo adulto. Eppure c’è una cosa che allora ignoravo ma che ho imparato negli anni. Che questa tappa è un nuovo inizio”.. contua a leggere qui
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG