137 progetti approvati per un totale di fondi impegnati in favore delle nuove generazioni pari a 3.566.299,00 euro: sono questi i risultati della prima scadenza del 2017 relativa al capitolo rivolto agli under 30 del Programma Europeo Erasmus Plus gestito dall’Agenzia nazionale per i Giovani.
“Si tratta di 130 progetti di mobilità giovanile, tra cui volontariato europeo, scambi, formazione cui si aggiungono 5 progetti di partenariati strategici per favorire lo scambio di buone prassi nel settore delle politiche pubbliche per i giovani e 2 progetti per implementare il dialogo tra giovani ed istituzioni – commenta Giacomo D’Arrigo direttore generale dell’Ang – numeri importanti che mantengono il trend positivo dei primi due anni del Programma. Numeri che testimoniano la grande voglia di partecipazione e di costruzione dello spirito europeo da parte delle nuove generazioni.”“Ci presentiamo quindi alla vigilia delle celebrazioni dei 30 anni di Erasmus, previste a partire dal 4 maggio, con numeri che fanno ben sperare per il futuro dell’Europa”.
Per consultare la graduatoria, e quindi la distribuzione anche regione per regione, vai alla news dedicata
Condividi su: