Si chiude a Pescara, in occasione della Festa dell’Europa, il tour “A model to dream” iniziato a Roma nella periferia di Corviale un anno fa.
Un percorso nato, su indicazione della Commissione Europea, per fornire ai giovani esempi e modelli positivi a cui ispirarsi, storie e racconti dell’’Europa che non si è arresa, storie di vita di chi, da una difficoltà, ne è uscita più forte.
A Pescara il 9 maggio, concluderemo quindi il viaggio con le storie di chi ha vissuto l’Europa nelle sue molteplici forme, e che ha cambiato la propria storia grazie all’Europa e ad Erasmus+. Storie di quell’Europa positiva e non di quell’Europa dello spread o delle difficoltà che troppo spesso ci raccontano.
Moderati dalla brillante attrice Valentina Corti il Direttore Giacomo D’Arrigo aprirà i lavori alle 10, presso l’Aurum (Largo Gardone Riviera) con il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini, Marinella Sclocco Assessore alla Regione Abruzzo, Serena D’amato Vicepresidente ESN ITALIA e Gian Paolo Rosato Coordinatore ANCI Giovani Abruzzo.Seguiranno gruppi di lavoro e racconti di giovani che, grazie ad Erasmus Plus, hanno trovato la loro strada.
Programma completo
Ore 10.00 Inizio lavori
Saluti di apertura
Giacomo D’Arrigo – Direttore Generale ANGMarco Alessandrini – Sindaco di PescaraMarinella Sclocco – Assessore alla Regione AbruzzoSerena D’Amato – Vicepresidente ESN ITALIAGian Paolo Rosato – Coordinatore Anci Giovani Abruzzo
Ore 11.00Una strada che si chiama Europa: l’Unione Europea e i suoi protagonisti – gruppi di lavoro
Luciana Delle Donne, presidente Officina Creativa – Made in CarcereSalvatore Greco, youth worker e trainerMarco Farina, youth workerAssociazione Movimentazioni – una storia del territorio
Ore 13.15Light lunch
Ore 14:15Route 60+… stories that shaped a better Europe – UNA STORIA DA NARRARE
I protagonisti dall’Europa
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG