Erasmus+
250
Pieve di Cento
“Heroes and heroines of youth sport work for inclusion” mira a raggiungere indirettamente un ampio numero di beneficiari indiretti quali immigrati, richiedenti asilo, rifugiati e la comunità in generale migliorando la qualità della vita attraverso la promozione di attività sportive giovanili organizzate ed inclusive.
Ci auspichiamo che le comunità, i giovani, gli animatori giovanili, gli educatori e le organizzazioni giovanili e sportive diventino più consapevoli delle situazioni che si trovano ad affrontare immigrati, richiedenti asilo e rifugiati favorendo una migliore inclusione dei nuovi arrivati nelle attività quotidiane.
Attraverso le attività del progetto ci poniamo l’obiettivo di aumentare le competenze di tutti i giovani (integrati ed emarginati) per l’inclusione e l’accettazione interculturale di immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, rendendo le attività più inclusive e adatte allo sport attraverso i risultati intellettuali di questo progetto.
I partecipanti verranno guidati in una serie di attività che avranno lo scopo di aumentare conoscenze e tecniche attraverso programmi, modelli e curricula formativi per l’inclusione e l’accettazione interculturale di giovani immigrati nelle comunità, di supportare gli operatori giovanili stessi nell’acquisizione e sviluppo di competenze chiave in processi di inclusione dei migranti.
Infine, il progetto intende sviluppare prodotti innovativi e diffonderli su larga scala nazionale ed Europea, implementando e completando quanto già esistente e migliorandone la fruizione e la ricaduta territoriale attraverso l’apporto dei nostri nuovi prodotti innovativi.
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG