Ang inRadio
15
16-30 anni
Vimercate
Il progetto ANG inRadio #piùdiprima+USMATE VELATE+FOR EUROPE muove dall’esperienza di Aeris Cooperativa Sociale, maturata in tema di politiche giovanili e progettazione europea. Il progetto si innesta nelle attività della radio web Young Radio, creata da Aeris nel 2008 come strumento di protagonismo giovanile. Nel loro operare quotidiano, gli Youth Workers di Aeris incontrano centinaia di giovani che prendono parte attiva agli interventi di politiche giovanili promossi da Aeris, che si estendono su un’ampia area che comprende territori delle province di Monza Brianza, Bergamo e Milano. Attraverso il progetto ANG inRadio #piùdiprima+VIMERCATE+FOR EUROPE, si dà parola alle associazioni e ai giovani del territorio per promuovere Il team di lavoro è composto da 15 ragazzi tra i 18 e i 30 anni, identificati attraverso i progetti e servizi Aeris, che, formati e seguiti da esperti di produzione audio e video, creano contenuti digitali, resi disponibili attraverso podcast trasmessi dal sito di Young Radio, che entrano così far parte della struttura stabile del palinsesto della radio web. I contenuti dei podcast vertono su approfondimenti e interviste che nascono dalla voce dei ragazzi, legati sia a temi relativi alle realtà locali, che alle occasioni e opportunità di crescita fornite alle nuove generazioni, attivate a livello locale e a transnazionale grazie a Erasmus+, ESC, ANG e all’Europa in generale. Viene dato spazio alle narrazione dei Role Models come esempi virtuosi, che diventano fonte d’ispirazione per i giovani. Della redazione fanno parte ragazzi con disabilità e immigrati di seconda generazione, nell’ottica di favore processi di integrazione sociale e di valorizzazione delle differenze. Obiettivo generale del progetto è promuovere e potenziare il protagonismo e l’aggregazione giovanile, incrementando le competenze tecniche e le soft skills nel contesto della creazione e gestione di programmi radio: il progetto offre molteplici opportunità di crescita personale e sociale, permettendo ai giovani coinvolti di sviluppare competenze digitali e competenze relazionali trasversali, necessarie al lavoro in team e alla realizzazione delle interviste, quali problem solving, capacità di analisi e attenzione ai dettagli, capacità di reperimento e verifica delle informazioni, capacità organizzative, orientamento al risultato e creatività. Il team lavorerà altresì con gli istituti scolastici e farà rete con le realtà locali per la realizzazione di eventi, al fine di dare un ruolo di protagonismo e valorizzazione dei talenti e delle competenze artistiche dei giovani del territorio.