Cerca

ANG inRadio – Video King the radio stars

Programma

Ang inRadio


Numero partecipanti

16

Fascia di età

16-30 anni

Località

Torre del Greco

Descrizione

Dall’inizio del 2020, la nostra generazione ha dovuto reinventarsi e riadattarsi per poter
affrontare la pandemia Covid-19. Per le misure di sicurezza adottate, come quella della distanza
sociale, abbiamo dovuto trovare alternative ed utilizzare i tool a nostra disposizione in maniera
efficiente per poter permettere alla nostra vita professionale e sociale di proseguire. Così come
la famosa canzone del 1979 da cui prende il titolo, il progetto “Video Killed the Radio Star” pone
l’attenzione sul progresso digitale e su modalità innovative di comunicazione, come quella dei
podacast, tramite i quali sarà possibile realizzare attività di aggregazione ed inclusione sociale,
trattando di tematiche che spaziando dalla lotta contro la discriminazione all’occupabilità
giovanile, dalla creatività alla formazione, dalla valorizzazione del territorio alla tutela
dell’ambiente. “ANG inRadio #piùdiprima + Torre del Greco + Video Killed the Radio Star” sarà
realizzato a Torre del Greco, per la durata di 4,5 mesi dal 1°Agosto al 15 Dicembre 2020,
includerà oltre 15 giovani partecipanti dai 18 ai 30 anni, e fungerà da antenna informativa
dell’Ang a livello territoriale. Tramite l’impiego dell’educazione non formale, ogni podcast
rappresenterà il modo per generare confronto, attivazione di reti, sviluppo di sinergie, crescita
reciproca attraverso la conoscenza di nuove storie e realtà. Nella realizzazione dei podcast,
infatti, saranno anche coinvolti Role Models, ovvero esempi positivi della società come
esempio motivazionale per i giovani e sarà possibile scaricare gratuitamente i podcast dal sito
di Ang e TdG. Oltre alla realizzazione di podcast; eventi di formazione, informazione e contest
saranno le principali attività del progetto. Il team di 15 ragazzi realizzerà anche podcast
itineranti, in scuole, associazioni e luoghi di aggregazione giovanile, interagendo con circa 2000
giovani, facendo informazione riguardo le opportunità offerte ai giovani dall’Europa e
promuovendo la partecipazione all’iniziativa Ang inradio, coinvolgendo anche giovani con
minori opportunità.