Ang inRadio
17
16-30 anni
Belluno
La web radio “Solidarity On Air” verrà realizzata presso la sede dell’associazione “Comitato d’Intesa” di Belluno, una piccola città avvolta dalle Dolomiti. Il progetto ha l’obiettivo primario di dar vita ad un team radiofonico composto da 17 giovani under 30 provenienti da background diversi, che si incontreranno presso la Casa del Volontariato, sede dell’associazione e, mettendo insieme le loro competenze, la loro volontà e fantasia, si impegnano ad ideare e realizzare n. 36 podcast, i quali affronteranno i temi della solidarietà, dell’integrazione, del volontariato, dell’arte, della cultura, della valorizzazione del territorio, della tutela dell’ambiente e della lotta contro la discriminazione, dando luce e visibilità alle opportunità bandite da Agenzia Nazionale Giovani, con lo scopo di informare i loro pari in merito alle numerose esperienze di cittadinanza attiva presenti non solo nel territorio ma anche a livello di mobilità europea. Ampio spazio sarà dato ad interviste specifiche ai Role Models del territorio, già individuati, i quali, grazie alla loro esperienza diretta avranno modo di ispirare e motivare nuovi giovani ad intraprendere nuove esperienze di cittadinanza attiva, dimostrando come sia possibile trovare il coraggio di provare, migliorarsi e acquisire nuove conoscenze ed abilità anche in un contesto informale come quello del volontariato. Le interviste verranno svolte presso la sede dell’associazione dove giovani “role models”, attivisti e volontari del Servizio Civile e del Corpo Europeo di Solidarietà verranno invitati a raccontare in prima persona le loro esperienze ed azioni positive. Le attività della Radio verranno promosse mediante l’organizzazione di tre eventi specifici, uno di lancio, uno intermedio e uno conclusivo, grazie ai quali si potrà diffondere le finalità del progetto, raggiungendo più persone possibili; sarà anche un modo per “reclutare” nuovi intervistati e nuovi giovani interessati a collaborare con noi, nella fase di follow up. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un video-spot di promozione della neonata web radio e la realizzazione di gadget personalizzati con il logo di progetto, che saranno distribuiti ai giovani del territorio nel corso degli eventi che andremo a realizzare. Tutti i podcast saranno diffusi sul sito internet dell’associazione e successivamente condivisi sulla nuova pagina Facebook che sarà dedicata alla nuova web radio, così da raggiungere un numero più ampio possibile di ascoltatori. La nostra associazione, da sempre sostenitrice del protagonismo giovanile, sosterrà pro attivamente i giovani ideatori della proposta progettuale, monitorando lo stato di avanzamento di progetto e intervenendo in caso di emersione di potenziali rischi che possano inficiare la bontà dello
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG