Ang inRadio
16
16-30 anni
Scafati
Radio Anguilla è il progetto di un gruppo di giovani di Scafati, un comune a cavallo tra la provincia di Salerno e di Napoli, cittadina di circa 60.000 abitanti ma di ben poche opportunità e vicinanza ai giovani. Già da più di un anno il nostro circolo culturale lavora sulla città, cercando di portare alla ribalta dell’opinione pubblica i principi costituenti dell’associazione: Una città a portata di giovani, dove la tutela dell’ambiente e del territorio sia un tema reale e non confinato alle passerelle elettorali, dove le realtà cittadine attive possano essere protagoniste della rinascita di una città morente,promuovendo i valori dell’antimafia,della parità di genere e dell’integrazione multiculturale.La creazione di una web radio giovanile è stato il frutto di lunghe discussione avute tra i circa 15 soci del circolo CortoCircuito per allargare i canali di diffusione culturale della nostra città. il progetto si realizzerà con l’impegno di ognuno dei nostri soci e delle centinaia di giovani che ogni giorno attraversano il nostro circolo con la passione del giornalismo o che cercano di costruirsi un futuro lavorando nella musica o nello spettacolo, altri che vengono da lunghe esperienze associative e politiche, come il responsabile del progetto, il quale ha alle sue spalle una lunga storia di Scoutismo e adesione ai progetti Erasmus+ in varie occasioni. Il luogo che useremo è la sede del nostro circolo nel quartiere storico della città, la quale ci permette, per sua struttura, di ospitare contestualmente un’aula studio, uno spazio di idee e un piccolo studio di registrazione.Non ci limiteremo inoltre soltanto alla registrazione nella nostra sede ma ci immaginiamo già momenti di live stream e registrazione nelle zone più centrali del comune (la villa comunale “Parco Wenner”, le piazze della città e nei pressi degli istituti scolastici scafatesi ) in modo da poter strutturare dei mini eventi in cui coinvolgere e sensibilizzare i giovani della nostra città.Oltre a questo è nostra intenzione condividere questo percorso con le altre associazioni che si distinguono per l’impegno sociale attivo che dimostrano: Libera-Associazioni nomi e numeri contro le mafie, l’Unione degli Studenti e gli Scout sono tra i gruppi che coinvolgeremo nella creazione di puntate esclusive dedicate a temi per noi fondamentali che tratteremo già normalmente nei nostri podcast. Costruiremo inoltre un canale diretto con le rappresentanze studentesche d’istituto e di consulta del territorio per allargare il bacino di utenza.Pensiamo di produrre da Agosto a Novembre (4 mesi) 1-2 podcast settimanali accompagnati da eventi di partecipazione giovanile, utilizzando come piattaforma di streaming il sito web “spreaker” e raggiungendo in totale circa 2000 giovani fra speaker,membri delle associazioni e utenti.
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG