Cerca

ANG inRadio – Mamma esco a fare due passi

Programma

Ang inRadio


Numero partecipanti

15

Fascia di età

16-30 anni

Località

Fermo

Descrizione

L’associazione proponente è attiva nel territorio regionale, con particolari iniziative nel territorio
provinciale di Fermo. L’associazione si occupa prevalentemente di progettazione, sviluppo e
realizzazione di attività nell’ambito dell’aggregazione giovanile, per lo più, in forme informali,
trattando tematiche prevalentemente artistiche, legate al mondo dell’arte contemporanea,
Street art, arte grafica, l’arte in Europa e nel mondo come mezzo di inclusione sociale, come
strumento di crescita personale. L’arte è anche opportunità di crescita e di lavoro, nel momento
in cui il giovane riconosce il proprio talento ed individua nell’arte il proprio protagonismo
rispetto al mondo esterno. Il progetto si inserisce come implementazione e continuazione delle
azioni ed attività che l’associazione svolge da anni, attraverso proposte sempre innovative.
L’attività di web-radio risulterà un innovativo mezzo di comunicazione ed inclusione giovanile
rispetto al territorio di riferimento. La nuova attività radio che svilupperebbe l’associazione
proponente, verrà organizzata e svolta all’interno del “Ricreatorio San Carlo” di Fermo, ovvero
uno dei principali luoghi di aggregazione propositiva dei giovani, per il territorio della provincia
di Fermo. Le tematiche, perfettamente integrate all’attuale attività dell’associazione
proponente, riguardano il mondo dell’arte contemporanea e di strada, declinata a livello locale,
regionale, nazionale ed europea. Al tema della “Street Art” integriamo ulteriori aspetti a forte
valore culturale, come il concetto di viaggio, non soltanto fisico, ma nel concetto più ampio. Il
viaggio che potremmo fare, ammirando l’arte di strada presente tra le vie della Città di Fermo
ed altre località regionali, nazionali ed europee, così da rivivere le stesse esperienze
dell’artista. Parallelamente vorremmo trattare una ulteriore tematica, molto attuale e di grande
interesse per i giovani: lo street food. Il progetto durerà poco più di 4 mesi e seguirà per
ulteriori 4 mesi, ma l’obiettivo è la sostenibilità del progetto a lungo termine. I podcast saranno
35 per una durata media di 30 minuti ed oltre alle tematiche sopra indicate, ospiteranno “Role
Model” e “EuroPeers”, nonché tratteranno le opportunità europee dei progetti Erasmus+, Esci e
dell’ANG. Il team sarà composto da n.19 ragazzi ma il pubblico che si intende intercettare
conterà almeno 12.000 giovani, attraverso il coinvolgimento della rete di associazioni partner e
scuole/università già partner del proponente.