Ang inRadio
16-30 anni
Sesto San Giovanni
Il titolo del progetto “Lives matter – Le vite contano” riprende lo slogan coniato dalle proteste sviluppatesi in U.S.A. e, successivamente, in varie città del mondo, a seguito dell’uccisione di George Floyd. “Lives matter – Le vite contano” si pone l’obiettivo di formare una redazione capace di offrire ai giovani coinvolti e raggiunti dal progetto occasioni di riflessioni e consapevolezza verso tutte le forme di emarginazione e, al contempo, di costruire possibilità e percorsi d’inclusione. Consapevoli che le persone, tutte le persone, in quanto esseri unici e irripetibili, meritano rispetto e riconoscenza, il progetto riconosce le forme artistiche ed espressive e lo sviluppo delle capacità e delle competenze, entro percorsi formativi e culturali (scienza, tecnologia, sport…), efficaci canali per sviluppare empowerment, emancipazione e autoffermazione, utili per garantire alle persone possibilità di uscita dall’emarginazione. Oltre ai previsti podcast legati alla promozione delle attività di ANG, i giovani partecipanti proporranno delle trasmissioni radio sulle tematiche indicate, partendo dalle attività e dagli interessi che più li appassionano (musica rap, pop e rock; graffiti, writers e street arts; slam poetry, teatro e danza; scienza, tecnologia e new media), garantendo al progetto un loro reale coinvolgimento ed impegno. Il progetto si svilupperà a Sesto San Giovanni (MI) e coinvolgerà in primo luogo la radio web Sesto Network (https://sestonetwork.cloud), già attiva da alcuni anni sul territorio, e una rete di giovani presente sul territorio. Tale rete è composta da associazioni formali e informali e da singoli ragazzi e ragazze, che da tempo operano nel contesto cittadino e che hanno inziato a collaborare per sostenere l’apertura di un spazio comunale concesso in autogestione ai giovani. Il progetto prenderà avvio il 3 agosto e si concluderà il 15 dicembre, con la reale prospettiva che tale gruppo di lavoro possa continuare a collaborare anche al termine dello stesso. I 19 ragazzi e ragazze attualmente coinvolti, coadiuvati da un educatore del soggetto proponente, si adopereranno per allargare il gruppo di lavoro attraverso incontri, eventi e un opportuno progetto di promozione della proposta. Allo scopo di garantire ai giovani le concrete possibilità di realizzare i podcast previsti, sono stati individuati, all’interno del gruppo di lavoro alcuni giovani già competenti (un tecnico audio e un grafico) che garantiranno agli altri partecipanti la possibilità di apprendere le competenze tecniche necessarie, attraverso specifici percorsi formativi. Il progetto prevede di poter contattare direttamente attraverso le proposte più di 170 giovani presenti sul territorio.