Ang inRadio
15
16-30 anni
Milano
ANG inRadio #piùdiprima Milano – Gioventù Europea, vuole essere una porta aperta sulla città metropolitana e sui legami che essa ha con il territorio nazionale e la “nostra casa comune europea”. La sede, situata nel cuore del capoluogo lombardo e aperta tutti i giorni, mattina e pomeriggio, sarà il centro operativo del progetto. Il team di lavoro della nostra stazione comprende 15 ragazzi attivi sul territorio più altri giovani che supportano la radio con la narrazione di storie da tutto il territorio nazionale e europeo perché crediamo fortemente nell’importanza delle connessioni. Una comunità viva, è una comunità di narratori e noi, tramite i nostri podcast, vogliamo dare voce ad una comunità, dove nessuno si possa sentire estraneo. Le storie diventano lo strumento per l’integrazione. Il progetto ha una durata di circa cinque mesi, duranti i quali si cercherà di portare l’attenzione sulla cultura europea e sui tanti programmi che le istituzioni offrono per i giovani. Si parlerà poi di coinvolgimento attivo delle giovani generazioni nella gestione della “cosa pubblica”, di innovazione sociale, sviluppo sostenibile, di animazione di comunità, riscatto delle periferie, ascolto dei territori e molto altro. Conclusosi il periodo del progetto la radio non si fermerà, perché, tramite una serie di 4 Hackathon si valuterà in maniera accurata il lavoro fatto per ripartire e continuare a dare voce alle tante ricchezze nascoste che la nostra comunità offre. Il team lavorerà a stretto contatto con altre associazioni giovanili, centri di aggregazione e istituti secondari di secondo grado (dove già porta avanti dei percorsi sulla cittadinanza europea). Non tutti i podcast saranno registrati nella sede poiché crediamo sia importante dare voce ai luoghi per evitare che siano dei semplici spazi senza anima. La comunità si attiva solo partendo dall’ascolto.