Ang inRadio
20
Crotone
Il progetto verrà realizzato nella città di Crotone. La sede di attuazione sarà quella di Radio Barrio, web radio e progetto radiofonico dell’Associazione proponente, e dell’organizzazione partner, Dora Associazione di Promozione Sociale, ubicata in uno dei quartieri adiacenti il centro storico della città, nei pressi del Castello Carlo V e della Villa Comunale di Crotone, ponte naturale tra la parte antica e le vie che portano al lungomare cittadino. Tra le tematiche che verranno trattate durante tutto l’arco del progetto, anche vista la vicinanza fisica della sede del progetto con il centro storico, ci saranno certamente l’inclusione dei giovani con minore opportunità, la lotta contro le discriminazioni e diritti e cittadinanza, oltreché arte e cultura, la valorizzazione del territorio e la tutela dell’ambiente. Non verranno tralasciate, sfruttando magari il periodo di follow-up, anche le tematiche riguardanti le politiche dei giovani, i mezzi di comunicazione/informazione dei giovani, l’innovazione tecnologica, oltre la formazione che in realtà sarà elemento costante anche grazie al supporto costante di coach ed esperti. Oltre la partecipazione dei giovani alle attività e in generale, ancor di più, alla vita della comunità, è obiettivo dell’idea progettuale il favorire il dialogo e l’ascolto delle nuove generazioni, che sono spesso destinatari di provvedimenti ma mai parte integrante di scelte e decisioni. Sarà incentivato e valorizzato lo spirito di iniziativa delle nuove generazioni, anche attraverso l’educazione non formale. Il progetto avrà durata, come da avviso, di 4 mesi, a cui si aggiungerà un periodo analogo di follow-up, anch’esso previsto nell’avviso. Il numero di partecipanti under 30 sarà di 20 unità, equamente suddiviso per garantire l’equilibrio di genere, a cui si dovranno aggiungere almeno 300 giovani coinvolti indirettamente dalle attività di progetto nel quartiere adiacente, nelle famiglie dei partecipanti diretti, oltreché attraverso gli eventi che verranno organizzati per il coinvolgimento delle nuove generazioni ad Ang inRadio. Sotto la supervisione del responsabile di progetto del coach e con il supporto degli esperti, i partecipanti lavoreranno su tre percorsi paralleli in cui si troveranno a sperimentare i diversi ruoli che compongono uno staff radiofonico: il redazionale, tecnico e di comunicazione digitale. Si introdurrà inoltre la tecnica dell’autonarrazione stimolando i partecipanti a creare storie e ad autonarrarsi al fine di stimolare la loro espressività e creatività.
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG