Cerca

Youth action on climate change

18/10/2011 | News

Viterbo 21-23 ottobre 2011
Centro Congressi Domus La Quercia
Viale Fiume 112

“Youth Action On Climate Change” è un evento organizzato dall’Associazione Generazioni Moderne – Forum Europeo delle Aggregazioni Giovanili, con il sostegno della Commissione Europea – Programma Youth in Action – nell’ambito dell’iniziativa di mobilitazione giovanile europea “Power Shift Europe” che precede i negoziati internazionali sul Clima COP 17 di Durban.

Tre giornate di informazione e sensibilizzazione rivolte a giovani amministratori, organizzazioni del terzo settore e movimenti giovanili, sul tema della Strategia Europea per la lotta al Cambiamento Climatico e dello sviluppo sostenibile nei sistemi territoriali locali, per giungere alla proposta di un “Manifesto per il Benessere Locale Equo-Sostenibile” rivolto ai comuni italiani.

Attraverso simulazioni di processi decisionali europei, modelli di discussione innovativi (come il World Cafè Method) e momenti di interazione “performativa” con la città di Viterbo, si arriverà a proposte concrete di intervento da diffondere capillarmente su tutto il territorio italiano grazie ai diversi contatti che la rete di Generazioni Moderne può vantare.

Il venerdì si discuterà il tema: “Come realizzare in Italia una società del nuovo benessere equo-sostenibile?“. Con l’aiuto di amministratori locali ed esperti, si cercherà di sviscerare le questioni sociali ed ambientali legate al concetto di sviluppo sostenibile, quali la riduzione dello spreco di cibo, l’ottimizzazione delle risorse naturali ed energetiche, la gestione dei rifiuti, lo sviluppo urbano. Particolare rilevanza sarà attribuita alla presentazione di buone prassi nazionali ed europee in materia e ai programmi di finanziamento messi a disposizione dall’UE agli enti locali.

Il sabato invece sarà affrontato il tema delle politiche europee in materia di sviluppo sostenibile e di contrasto al cambiamento climatico, dei loro effetti nei sistemi normativi nazionali e nelle strategie di sviluppo locali. Nello specifico saranno approfonditi, anche grazie ad una “Simulazione del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea”, la posizione ed il ruolo assunti sinora dall’UE – e dai diversi Paesi membri – nel processo di negoziazione internazionale che precede la revisione del protocollo di Kyoto, in vista della prossima Conferenza mondiale sul clima COP 17.

Al termine delle 3 giornate, nella mattinata di domenica 23 ottobre, si svolgerà l’assemblea dell’Associazione Generazioni Moderne per la relazione annuale del Portavoce ed il rinnovo dei membri elettivi del Consiglio Federale.

Per saperne di più sul progetto di Power Shift ed essere costantemente aggiornato su eventi e appuntamenti consulta il blog del meeting http://powershiftitaly.wordpress.com/

Per informazioni sulla partecipazione al progetto scrivete a: europa@generazionimoderne.it

oppure chiamate il numero 06.32646109. Per iscrizioni al Meeting di Viterbo “Power Shift Europe” scrivete a portavoce@generazionimoderne.it indicando: nome/cognome; dati anagrafici; indirizzo e-mail e recapito telefonico.generazione

Articoli Recenti

Condividi su: