Cerca

Town Twinning Exchanges: seminario sulle Azioni 1.1 e 1.3

20/09/2012 | News

INTERNATIONAL CONTACT MAKING SEMINAR AND TRAINING COURSE

“TOWN TWINNING EXCHANGES”, SLOVENIA

Nell’ambito del TCP 2012, l’ANG sta collaborando attivamente nella organizzazione del Seminario internazionale “Town Twinning Exchanges”, insieme all’Agenzia Nazionale slovena e al Centro Risorse SALTO SEE.

23 – 25 ottobre 2012

Postojna, Slovenia

Obiettivi

Il Seminario Internazionale “Town Twinning Exchanges” vuole dare spazio alle organizzazioni giovanili di comuni gemellati in modo da poter prendere contatto ed aprirsi a future collaborazioni nel settore giovanile. L’obiettivo generale del Seminario è quello di riflettere sui vantaggi derivanti da partnership di lungo termine tra le organizzazioni giovanili di comuni gemellati che porta ad una cooperazione di maggiore qualità e ad una programmazione delle attività più lunga e meno soggetta ai cambiamenti.

Gli obiettivi specifici sono:

  • offrire ai partecipanti l’opportunità di conoscere più approfonditamente le azioni 1.1 e 1.3 del Programma Gioventù in Azione;
  • analizzare le motivazioni che stanno dietro la scelta di dar vita ad un gemellaggio e di richiedere la partecipazione  attiva della comunità locale;
  • fornire formazione sulla progettazione e sulla costituzione di partenariati, nell’ambito del Programma GiA;
  • incoraggiare la costituzione di partenariati tra le organizzazioni partecipanti;
  • riconoscere il valore aggiunto di questa cooperazione nel settore giovanile;
  • discutere delle realtà locali e condividere le best practices.

Destinatari

Rappresentanti delle organizzazioni giovanili italiane provenienti da comuni gemellati. I partecipanti possono fare domanda

  • in coppia: 2 rappresentanti di organizzazioni giovanili provenienti da comuni tra loro gemellati;
  • individualmente: 1 rappresentante di un’organizzazione giovanile desideroso di creare un partenariato con un’altra organizzazione proveniente da un comune gemellato.

Si prega di compilare, in lingua inglese, il modulo di candidatura on line all’indirizzo  http://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/application-procedure/2735/ entro e non oltre il 24 settembre 2012.

L’Agenzia Nazionale per i Giovani rimborsa i costi di viaggio A/R nella misura dell’80% dal luogo di residenza in Italia del partecipante a quello del corso; gli organizzatori provvederanno a coprire il 100% dei costi di vitto e alloggio.

Per ulteriori informazioni: f.dicarlo@agenziagiovani.it

Articoli Recenti

Condividi su: