Cerca

Sve per lo sviluppo dell’Italia

23/02/2015 | News
Sve per lo sviluppo dell'Italia - - Agenzia Nazionale Giovani

ANG ED ENTI SVE A CONFRONTO

ERASMUS+, D’ARRIGO: LO SVILUPPO DELL’ITALIA PASSA ANCHE DALO SVE

Roma, 24 Febbraio 2015

Ore 9.30

Spazio Europa – Via IV Novembre, 149

L’Agenzia Nazionale per i Giovani ospiterà, domani 24 febbraio  a Roma, presso lo Spazio Europa (Sede della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia), più di 80 enti accreditati nel campo del Servizio Volontario Europeo, con l’obiettivo principale di promuovere un confronto attivo finalizzato a supportare gli stessi nella presentazione di proposte progettuali all’Agenzia Nazionale italiana e, al tempo stesso, nella realizzazione di progetti SVE di qualità.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di valorizzare il Servizio Volontario Europeo a seguito della recente indagine (che sarà presentata nella prossime settimane) condotta dall’Agenzia nazionale per i Giovani tra i giovani tra i 18 ed  i 25 anni beneficiari di Gioventù in Azione, che ha evidenziato che l’81.36% dei giovani che hanno partecipato allo SVE o altre esperienze di mobilità ha acquisito competenze ed abilità che si sono rivelate utili in ambito lavorativo. Al tempo stesso il 69% dei 500 ragazzi intervistati ha dichiarato che l’esperienza  ha contribuito ad aumentare  le possibilità occupazionali.

“In considerazione del periodo storico che vede il mercato del lavoro fortemente toccato dalla crisi economica tali dati non possono essere ignorati – dichiara Giacomo D’Arrigo, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani-  Il Servizio Volontario Europeo, gestito in Italia esclusivamente dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, risulta essere importante volano per i giovani per accedere al mercato del lavoro. Per questo motivo è necessario per l’Ang fare in modo che sempre più associazioni di volontariato aderiscano al Programma Erasmus+ e creino occasioni di mobilità dei giovani italiani nel resto d’Europa.” 

Articoli Recenti

Condividi su: