Europe Goes Local è un partenariato strategico di lungo termine finanziato dal Programma Erasmus+ a cui partecipa anche l’Agenzia Nazionale per i Giovani, insieme ad altre 21 agenzie nazionali per i giovani (AT; BEFL; BG; CH; DE; DK; EE; FI; FR; HR; HU; IS; IT; LI; LT; LV; NO; NL; PT; SI; SK), il Centro Risorse SALTO-YOUTH Participation, la Partnership tra la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa nel settore giovanile, Il Forum Europeo dei Giovani e 2 network: POYWE e InterCity Youth.
Lo scopo del progetto è quello di migliorare la qualità dello youth work favorendo la collaborazione tra diversi attori attivi a livello territoriale: amministratori locali, youth worker, associazioni giovanili.
All’interno di tale cornice l’Agenzia: ha contribuito alla mappatura dello youth work a livello locale, ha preso parte, con una delegazione di 5 partecipanti italiani, all’evento di lancio del progetto tenutosi lo scorso anno, a giungo a Lubiana, e ha promosso un evento nazionale a Roma il 12 febbraio scorso per diffondere la conoscenza di Europe Goes Local su tutto il territorio nazionale e incentivare la partecipazione alle attività organizzate a livello europeo. All’incontro hanno preso parte 50 partecipanti tra youth worker attivi a livello territoriale, amministratori locali e rappresentanti di associazioni giovanili interessati a intraprendere un dialogo costruttivo volto a favorire la partecipazione dei giovani nella definizione delle politiche giovanili a livello locale.
I prossimi passi previsti da Europe Goes Local sono la realizzazione di una “Carta europea dello Youth Work” e un nuovo evento internazionale che si terrà a Cascais, in Portogallo, dal 5 all’8 giugno prossimi. Attualmente è in corso una consultazione promossa da tutti i partner europei sul primo draft della Carta che porterà alla ridefinizione del testo, integrando i contributi ricevuti da tutti i membri della partnership. Tale testo sarà anche al centro delle discussioni che si terranno durante l’evento in Portogallo.
Attualmente siamo nel vivo di questo primo round di consultazioni e anche l’Agenzia intende fornire il suo contributo entro il 30 aprile coordinando una serie di eventi promossi su base volontaria a livello territoriale da alcune associazioni e amministrazioni locali che hanno preso parte all’evento nazionale di Europe Goes Local del 12 febbraio scorso.Il piano di consultazione italiano sulla “Carta europea dello Youth Work” prevede i seguenti appuntamenti:• 11 aprile 2018 a Bari presso Spazio13 – Evento di consultazione promosso da Union Pro Europe• 13 aprile 2018 a Palermo presso lo Stato Brado – Evento di consultazione promosso dal CEIPES• 18 aprile 2018 a Milano presso la Sala ex Caccia – Evento di consultazione promosso dalla Città Metropolitana di Milano e dal Comune di Cinisello Balsamo• 20 aprile 2018 a Firenze presso l’IMPACT HUB (spazio BUH) – Evento di consultazione promosso dal Progetto Giovanisì della Regione ToscanaUlteriori incontri di consultazione saranno promossi nel corso del mese di aprile da:– Basilicata Link, all’interno del progetto STAY2 (Ka3);– Centro Informagiovani del Comune di Sarezzo, all’interno del progetto IDEE IN COMUNE (Ka3);– Eurodemos con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, con il Comune di Montebello Jonico e con altre associazioni locali che coinvolgono youth worker attivi sul territorio calabrese.
Per maggiori informazioni potete scrivere a m.marzotti@agenziagiovani.it
Condividi su: