La Commissione europea ha pubblicato la Call e la Guida a Corpo europeo di solidarietà per il 2019, in cui fornisce tutte le informazioni indispensabili per presentare progetti.
La Call for proposals definisce le scadenze e gli aspetti di carattere generale quali le attività realizzabili, i possibili attori, i Paesi partecipanti, il budget.Nel 2019 sarà possibile presentare progetti per richiedere un sostegno finanziario nell’ambito di 3 scadenze, valide in tutta Europa e fissate alle ore 12:00 di Bruxelles:
La Guida declina nel dettaglio tutte le condizioni di partecipazione e di finanziamento per ogni attività prevista nella Call, oltre alle priorità per il 2019.Sono, infine, attivi i webform validi per la presentazione delle candidature progettuali alla prima scadenza del nuovo anno.
Il bilancio e le attivitàIl bilancio totale europeo per il 2019 assegnato a Corpo europeo di solidarietà è pari a circa 96 milioni di euro, a sostegno delle seguenti attività:
— Progetti di volontariato— Partenariati di volontariato (accordi annuali per il 2019 nell’ambito dell’Accordo quadro di partenariato 2018-2020)— Progetti di solidarietà— Progetti di volontariato di gruppo in settori ad alta priorità— Progetti di tirocinio e lavoro
Le scadenze sono così ripartite per le attività:
Possono presentare progetti soggetti pubblici o privati e, per le attività che lo prevedono, gruppi informali di giovani.
I Paesi partecipanti Possono partecipare a Corpo europeo i 28 Stati membri dell’Unione europea. Alcune iniziative sono, inoltre, aperte alla partecipazione di organizzazioni provenienti da:
— Paesi EFTA/SEE: Islanda, Liechtenstein e Norvegia— paesi candidati all’adesione all’UE: Turchia, Serbia ed ex Repubblica Iugoslava di Macedonia— paesi partner.
In considerazione della Brexit e dell’eventuale recessione del Regno Unito dall’Unione europea, nella Call for proposals sono previste specifiche indicazioni per la partecipazione di applicant e partner residenti nel Regno Unito.
Strumenti di lavoroI web form per l’invio dei progetti sono disponibili online sul presente sito all’indirizzo http://www.agenziagiovani.it/corpo-europeo-di-solidarieta/2290-partecipa.
Vai ai seguenti indirizzi per leggere la Call (Attenzione! La scadenza del 5 febbraio è da considerarsi errata e sostituita, come da Guida, dal 7 febbraio)
Clicca qui per consultare la Guida Corpo europeo di solidarietà 2019 (disponibile in inglese) https://ec.europa.eu/youth/sites/youth/files/library/documents/european-solidarity-corps-guide-2019_en.pdf
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG