Grazie al capitolo Gioventù di Erasmus+, gestito dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, nascono importanti iniziative nell’ambito di progetti finanziati con lo scopo di mettere a sistema buone pratiche anche in tema di inclusione e coinvolgimento dei NEET.
Come nel caso del progetto realizzato dal Comune di San Giovanni Teatino:
“Enhancing Competences to Meet Young’s NEETs Needs” (E.C.M.Y.N.N.). Il progetto ha ideato e testato soluzioni, servizi, interventi innovativi che incontrano i bisogni differenziati dei giovani NEET.Once NEET, always NEET? Making sense of NEETs policy and strategy L’evento costituisce l’occasione per riflettere sul fenomeno dei giovani NEET alla luce delle innovazioni sviluppate dalla partnership strategica Erasmus+ ECMYNN (Enhancing Competences to Meet Needs of Young’s Neets) e dell’imminente rilancio della Youth Garantee.
Nell’ambito di questo hanno organizzato l’evento concslusivo che si terrà il prossimo 30 maggio. L’evento, strutturato in due sessioni, prevede la presentazione dei principali risultati ottenuti dal progetto ECMYNN e una riflessione sulle priorità della nuova Garanzia Giovani. La partecipazione di personalità ed expertise regionali, nazionali e internazionali promuoverà un ampio dialogo arricchito anche dalle testimonianze offerte da un gruppo di giovani beneficiari finali del progetto. Il dialogo sarà facilitato da Romano Benini, autore della Trasmissione RAI “Il posto giusto”.
L’evento si terrà il 30 maggio 2017 presso la Sala Consiliare del Municipio di San Giovanni Teatino (CH), Piazza Municipio 18.
Qui è possibile scaricare il programma compleato
Per info: +39 085 44446214 email: ecmynn@comunesgt.gov.it sitoweb www.ecmynn.eu
Condividi su: