Cerca

Booklet fai-da-te, nuova funzione della Piattaforma dei risultati dei progetti

14/06/2018 | Erasmus+
Booklet fai-da-te, nuova funzione della Piattaforma dei risultati dei progetti

Booklet fai-da-te, nuova funzione della Piattaforma dei risultati dei progetti - - Agenzia Nazionale Giovani

D’ora in poi è possibile estrarre in autonomia dalla Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ dei booklet “fai-da-te”. Oltre a consultare on line migliaia di progetti da tutta Europa, è possibile aggiungere gli stessi a proprie raccolte, assemblate in base a criteri scelti dall’utente ed estraibili in pdf.

Il sistema è semplicissimo, non necessita di iscrizione alla piattaforma e lascia assoluta libertà di azione all’utente, che può attribuire un titolo al booklet estratto e anche una descrizione introduttiva o di sintesi.
Una volta salvato, il booklet è facilmente fruibile, dotato anche di indice, e diffondibile.

La Piattaforma, lo ricordiamo, costituisce una vera miniera di ispirazione, alimentata dagli stessi responsabili dei progetti per dare visibilità alle proprie attività. Rappresenta un archivio storico di quanto è stato realizzato in Europa negli ultimi 10 anni, Paese per Paese, con i fondi europei per la mobilità ai fini dell’apprendimento. Chiunque vi può accedere per capire più da vicino cosa si realizza con Erasmus+, applicando i criteri disponibili per la ricerca (anno, Programma, Paese, ecc).
E’ possibile consultare al suo interno anche quei progetti che le Agenzie nazionali in tutta Europa individuano come Buone pratiche o Storie di successo.

Ecco un esempio di booklet assemblato da noi dell’Agenzia Giovani, avendo ricercato i progetti con i seguenti criteri:

Tematica: Inclusion
Categoria: Storie di successo
Annualità: 2014-2017
Programma: Erasmus+
Azioni: Tutte
Paese: Italia

Clicca qui per l’Esempio di booklet

Articoli Recenti

Condividi su:

NewsLetter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG