A partire dal 1° gennaio 2014 e fino al 2020 l’Agenzia Nazionale per i Giovani è l’ente attuatore in Italia del nuovo Programma della Commissione Europea ERASMUS+ esclusivamente in merito al settore GIOVENTU’ (YOUTH) . Rivolto al target 13-30 anni, il settore riguarda l’educazione non formale ed informale dei giovani.
Priorità per il settore Gioventù:
Chi può partecipare
Giovani dai 13 ai 30 (la partecipazione a livello individuale è prevista solo nel caso del Servizio Volontario Europeo), animatori giovanili (Youth Workers), organizzazioni attive nel settore della gioventù, associazioni, enti locali, Ong, gruppi informali di giovani.
Le scadenze per l’invio di proposte progettuali
Le scadenze per l’anno 2017 per presentare progetti nel settore Gioventù di Erasmus+ sono le seguenti:
ATTENZIONE!
Erasmusplus.it, il sito unico nazionale dedicato ad Erasmus+
Per tutte le informazioni, gli approfondimenti e la documentazione costantemente aggiornati sull’intero Programma è necessario consultare il sito unico nazionale dedicato al programma www.erasmusplus.it, frutto del lavoro congiunto delle tre Agenzie investite in Italia della gestione del Programma per i diverso settori di competenza: ANG, Indire ed Inapp (Ex Isfol).
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG