Cerca

A seguito del fallito colpo di stato in Turchia, cosa succede nel Programma Erasmus+?

28/07/2016 | Erasmus+
A seguito del fallito colpo di stato in Turchia, cosa succede nel Programma Erasmus+?

A seguito del fallito colpo di stato in Turchia, cosa succede nel Programma Erasmus+? - - Agenzia Nazionale Giovani

Con una nota trasmessa a tutte le Agenzie Nazionale del programma Erasmus+, il direttore dell’Agenzia Nazionale turca ha fornito alcune importanti informazioni sull’attuazione del programma Erasmus+ in Turchia e sul coinvolgimento dei cittadini turchi nei progetti Erasmus+ che si svolgono all’estero.

L’Agenzia Nazionale Turca è pienamente operante e sta attuando il proprio piano di lavoro secondo il calendario stabilito.

In merito alle mobilità transnazionali previste nell’ambito dei progetti approvati, a seguito della proclamazione dello stato di emergenza, i partecipanti turchi ai progetti che sono dipendenti statali necessitano di un’autorizzazione speciale per i viaggi all’estero, che viene rilasciata senza particolari difficoltà se la richiesta di mobilità è supportata da una valida documentazione. Tale procedura riguarda solo i dipendenti pubblici e non riguarda gli studenti, i giovani e i rappresentanti delle organizzazioni non governative. Pertanto nulla cambia per la partecipazione dei giovani turchi ai progetti internazionali.

Non si prevedono ritardi nell’attuazione dei progetti, sebbene alcune categorie di partecipanti turchi, come ad esempio gli insegnati delle scuole pubbliche, potrebbero essere invitati a riprogrammare le loro attività all’estero.

Non si ravvisano difficoltà per i partecipanti provenienti da altri paesi a prendere parte alle attività di mobilità in Turchia, né sono previste restrizioni o rischi specifici circa per la sicurezza. I progetti Erasmus in Turchia si stanno svolgendo regolarmente.
L’Agenzia Nazionale turca potrà utilizzare gli strumenti previsti nell’ambito delle regole di attuazione del programma per agevolare in modo flessibile la gestione e l’attuazione dei progetti.

L’Agenzia Nazionale Turca informerà il network delle Agenzie Erasmus+ sugli sviluppi della situazione e comunicherà quando saranno abolite le misure speciali adottate.

Leggi anche la news riportata sul sito unico del Programma in relazione alla nota inviata dalla Commissione Europea il 29.07.2016

Articoli Recenti

Condividi su: