Associazioni, enti locali, scuole, università, centri informativi, tutti i partecipanti ad Erasmus+ o tutti coloro che vogliono far conoscere il programma sono invitati a prendere parte attiva il 13 e 14 ottobre 2017 agli Erasmusdays. Scopriamo di cosa si tratta!
In tutta Europa si realizzeranno due giornate in cui i protagonisti di Erasmus+ racconteranno il Programma, attraverso eventi vari promossi dai beneficiari.
Organizzate anche voi un’attività-evento il 13 o il 14 ottobre 2017. Gli Erasmusdays sono stati ideati in occasione dei 30 anni di Erasmus, ma potrebbero diventare un appuntamento annuale nell’agenda europea. Incontri, conferenze, mostre, concerti, performance, dialoghi, racconti, storie, proiezioni video, momenti di scambio di informazioni e apprendimento tra pari, maratone sportive, contest social, momenti di accoglienza: potete promuovere Erasmus+ secondo le vostre possibilità, cercando di coinvolgere il più possibile il territorio.
Per diffondere la vostra attività potete avvalervi delle Agenzia Nazionali, come da indicazioni che seguono:
– Titolo evento – Data – Luogo – Organizzatore – Descrizione sintetica – Contatti – immagine allegata
Per ERASMUS+ INDIRE potete scrivere a erasmuspluscomunicazione@indire.itPer ERASMUS+ ANG Agenzia nazionale Giovani potete scrivere a informazione@agenziagiovani.it
Per ulteriori dettagli sulla promozione e diffusione delle vostre iniziative anche a livello europeo, vi rimandiamo alla news specifica sul sito www.erasmusplus.it: http://www.erasmusplus.it/erasmusdays-il-13-e-14-ottobre-due-giornate-dedicate-a-erasmus-in-tutta-europa/.
Condividi su:
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG