L’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) è un organismo pubblico, dotato di autonomia organizzativa e finanziaria, vigilato dal Governo Italiano e dalla Commissione Europea.
E’ stata creata dal Parlamento Italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE (versione inglese) del Parlamento Europeo e del Consiglio che ha istituito il programma comunitario Gioventù in Azione per il periodo 2007-2013.
A partire dal 1 gennaio 2014 l’ANG è l’ente attuatore in Italia del capitolo Gioventù del nuovo Programma ERASMUS+, per il periodo 2014-2020.
Da dicembre 2018 è diventata anche l’ente che in Italia gestisce, in ogni sua fase, il nuovo programma Europeo rivolto ai giovani: Corpo Europeo di Solidarietà.
L’ANG persegue gli obiettivi fissati con gli articoli 2 e 3 della Decisione ed amministra, in Italia, il programma Gioventù in Azione. Come da Statuto l’ANG:
L’ANG persegue la sua mission amministrando i fondi assegnati all’Italia dal programma comunitario Gioventù in Azione ed ERASMUS+:GIOVENTU’ (2014-2020), e sviluppando proprie iniziative in collaborazione con altre istituzioni, associazioni e imprese.
L’ANG lavora per essere:
Per dare massima visibilità ai progetti che grazie all’Agenzia vengono realizzati e fare in modo che un numero sempre crescente di giovani possa usufruire delle opportunità offerte dai programmi europei, favorendo partecipazione ed inclusione sociale, l’Agenzia Nazionale per i Giovani, nel 2019, ha realizzato “ANG inRadio” il primo network radiofonico digitale istituzionale interamente composto da under 30. 44 stazioni locali, in 13 regioni, con oltre 500 giovani che rappresentano un presidio di ANG sul territorio.
Condividi su: