Numero Gara: 553015; CIG: 0499536624
Q1: Si chiede conferma che il Capitolato Speciale d’appalto e la documentazione complementare saranno forniti ai soli concorrenti che avranno presentato istanza di partecipazione e che saranno risultati in possesso dei requisiti di ammissione (§ VI.3 del bando).
R1: Trattandosi di procedura ristretta il capitolato speciale d’appalto e la documentazione complementare saranno forniti ai soli concorrenti che avranno presentato istanza di partecipazione e che saranno risultati in possesso dei requisiti di ammissione.
Q2: Qualora sia confermata l’interpretazione al punto a) si chiede, in relazione alla istanza di partecipazione di cui al § III.2.1 del Bando, se tale Dichiarazione debba necessariamente contenere quanto indicato ai punti 10), 11), 12), 13), dichiarazioni che, apparentemente, richiedono di aver esaminato il Capitolato speciale d’appalto e la documentazione complementare (ad esempio il Disciplinare di Gara), nonché di aver già formulato offerta economica o se invece tali dichiarazioni dovranno essere effettuate solo in caso di invito ed in tal caso se è disponibile un modello di istanza di partecipazione.
R2: Tutte le dichiarazioni di cui al § III.2.1 del Bando devono essere contenute nell’ istanza di partecipazione alla gara per la quale non è stato predisposto apposito modello.
Q3: Qualora invece Capitolato Speciale d’appalto e documentazione complementare siano già disponibili si chiede come ottenerne copia.
R3: Vedi risposta al quesito n. 1.
Q4: Con la presente sono a richiedere informazioni su dove è possibile reperire la documentazione relativa alla gara: Procedura ristretta accelerata per l’affidamento del servizio di consulenza organizzativa per la verifica e l’adeguamento dei processi operativi e gestionali dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
R4: Vedi risposta al quesito n. 1.
Q5: In merito al Certificato di iscrizione alla CCIAA, è necessario che le categorie di cui al n° 11 dell’Allegato II A siano presenti nel campo “attività esercitata” oppure è sufficiente che siano presenti nel campo “oggetto sociale” ?
R5: Le categorie di cui al n° 11 dell’Allegato II A devono essere presenti nel campo “oggetto sociale”, altrimenti significherebbe che tali attività non possono essere svolte dalla società. Si evidenzia però che il punto III.2.3 del bando di gara richiede l’elenco dei principali servizi analoghi resi nel triennio 2007/2008/2009 con l’indicazione del committente, dell’attività svolta, delle date e degli importi e la dichiarazione di aver svolto nel triennio 2007/2008/2009 almeno un contratto avente ad oggetto attività di consulenza organizzativa e revisione dei processi di importo pari ad € 400.000,00 IVA esclusa.
Q6: Relativamente ai servizi analoghi svolti nell’ultimo triennio, richiesti al punto 3, sezione II.2.2 e al punto 1, sezione III.2.3, si richiede se per “analoghi” si intendano solo servizi di consulenza, o tale categoria possa estendersi anche alle attività di “gestione documentale e messa a sistema di fascicoli progettuali archiviati, catalogazione, classificazione e archiviazione elettronica dei fascicoli di progetto”, così come definiti alla sezione II.1.5 del bando di gara ?
R6: Per servizi analoghi devono intendersi i servizi di cui alla sezione II.1.5 del bando di gara.
Q7: In caso di partecipazione di un costituendo Raggruppamento Temporaneo d’Impresa, in quale forma dovrà essere prodotta l’istanza di partecipazione che dovrà essere presentata entro il 12 luglio p.v.?a) Singolarmente dalla sola mandatariab) Congiuntamente da tutti i componenti il RTIc) Singolarmente da tutti i componenti il RTI
R7: L’istanza di partecipazione in caso di RTI o Consorzio già costituti dovrà essere sottoscritta dal Legale rappresentante o procuratore della Società Capogruppo/Mandataria o del Consorzio. Nel caso di RTI o Consorzio costituendi dovrà essere sottoscritta da tutte le società costituende il RTI o da tutte le società costituende il Consorzio ai sensi dell’art. 37 co. 8 del D. Lgs. 163/2006 e ss. mod. ed int. e contenere la dichiarazione di impegno previsto dal medesimo articolo.
Q8: E’ stato predisposto un format apposito per la redazione/compilazione dell’istanza di partecipazione?
R8: Vedi risposta al quesito n. 2.
Q9: Entro quanti giorni dalla data di invio della lettera di invito è possibile presentare l’offerta?
R9: Il termine di presentazione delle offerte verrà indicato nelle lettere di invito che saranno inviate ai soli concorrenti che avranno presentato istanza di partecipazione e che saranno risultati in possesso dei requisiti di ammissione.
Condividi su: