Martina Camellini Età 22 Email marty.cam98@gmail.com Regione Emilia-Romagna Città Carpi Descrizione Attività Lo scorso anno ho partecipato ad un periodo di modalità Erasmus presso un'universita in Svezia. Non solo ho avuto l'opportunità di entrare in contatto con un metodo di studio molto lontano da quello italiano, privilegiando il dialogo e la partecipazione senza assegnare una vera e propria scala di votazione, ma ho anche potuto conoscere ragazzi da tutto il mondo. In un campus con più di due mila studenti internazionali, mi sono confrontata su tanti temi diversi con colleghi provenienti da paesi vicini, come Germania e Francia, e lontani, come Turchia e Corea. L'esperienza mi ha permesso di costruire una più forte identità europea e, una volta rientrata, di apprezzare fino in fondo la doppia cittadinanza e i privilegi che essa comporta. Essere europea, oltre che italiana, mi ha aiutato a creare una rete con persone geograficamente lontane, ma con cui ho legato facilmente grazie all'insieme di similitudini che accomunano i nostri paesi. Avendo, inoltre, in questa occasione, studiato "Diritto dell'Unione Europea", mi sono accorta di quanto questo meccanismo sia allo stesso tempo complesso ed affascinante. Nell'ottica del mio campo di studi, le relazioni internazionali, l'Unione Europea è un "unicuum" nel suo genere, un'organizzazione a cui stati hano volontariamente delegato parte della propria sovranità anche per potenziare i diritti dei propri cittadini. Sono felice ed entusiasta di aver preso parte ad uno dei suoi progetti più riusciti. L'Erasmus è in grado di aprire le menti e ampliare i propri orizzonti nazionali a chi vi prende parte. Disponibile ad attività informativa nelle scuole Menu Chiudi Indietro Europeers Chi sono? Mappa Come aderire Iscriviti a Europeers