Specific Training Evaluation Cycle Formazione e Valutazione per i partecipanti al Corpo Europeo di solidarietà I partecipanti al Corpo europeo di solidarietà hanno diritto a ricevere una formazione articolata in 3 momenti: all’arrivo (On-arrival training) solo per partecipanti ad attività di durata uguale o superiore a 60 giorni di valutazione intermedia (Mid-term evaluation meeting) solo per partecipanti ad attività di durata superiore a 6 mesi/180 giornievento annuale (Annual Event), solo per partecipanti che hanno completato il loro servizio e sono rientrati nel loro Paese di origine. Formazione all’arrivo e valutazione intermedia Entro un mese dalla data di arrivo, i partecipanti devono essere convocati per la formazione all’arrivo, predisposta dall’Agenzia Nazionale. Per le attività di durata superiore a sei mesi, hanno anche il diritto e il dovere di partecipare alla valutazione intermedia, predisposta anch’essa dall’Agenzia Nazionale due mesi dopo la loro partecipazione alla formazione all’arrivo ed entro due mesi dalla data di fine attività. L’iscrizione dei partecipanti alla formazione è onere dell’organizzazione responsabile del progetto.Clicca qui per il modulo di iscrizione alla formazione Per garantire continuità al servizio durante la situazione di emergenza derivante dal COVID-19, l’Agenzia nazionale ha riavviato il Ciclo di Formazione e Valutazione utilizzando formule nuove, online. Tra maggio e luglio 2020 sono previste: 12 sessioni di Formazione all’arrivo (OAT – On arrival training) per circa 170 volontari7 sessioni di Valutazione di metà percorso (MTE – Mid Term Evaluation) per circa 100 volontari. Di seguito il calendario delle sessioni di formazione e valutazione: CALENDARIO OATOAT_D112-15 MaggioOAT_D218-21 MaggioOAT_D38-11 GiugnoOAT_D415-18 GiugnoOAT_D515-18 GiugnoOAT_D622-25 GiugnoOAT_D729 Giugno-2 LuglioOAT_D86-9 LuglioOAT_D913-16 LuglioOAT_D1020-23 LuglioOAT_D1127-30 LuglioOAT_D1227-30 Luglio CALENDARIO MTE MTE_D1 12-14 MaggioMTE_D218-20 MaggioMTE_D33-5 GiugnoMTE_D48-10 GiugnoMTE_D529 Giugno-1 LuglioMTE_D613-15 LuglioMTE_D720-22 Luglio L’Evento annuale per i partecipanti al Corpo europeo di solidarietàL’evento del Corpo europeo di solidarietà riunisce partecipanti che hanno già realizzato la loro esperienza, partecipanti attuali e potenziali e può fungere da incontro di valutazione, raduno degli ex partecipanti e/o evento promozionale. L’evento è particolarmente importante perché offre a coloro che hanno terminato la propria attività di solidarietà nell’anno precedente l’opportunità di discutere e valutare le proprie esperienze e di condividerle con i partecipanti attuali e potenziali. Uno degli obiettivi dell’evento è garantire che l’Agenzia nazionale riceva un riscontro riguardo ai progetti, alle organizzazioni partecipanti, alle condizioni pratiche e all’impressione generale della partecipazione alle attività. Un aspetto fondamentale è rappresentato dagli effetti di apprendimento che il periodo di attività ha avuto sul partecipante. > Formazione per le organizzazioni in possesso del Quality Label Il ciclo di formazione e valutazione per le organizzazioni si compone di: formazione per le organizzazioni che hanno ottenuto recentemente il Quality Label; un evento annuale dedicato alle organizzazioni titolari del Quality Label. L’organizzazione di tali attività è compito delle Agenzie nazionali, a beneficio di tutte le organizzazioni titolari di un Quality Label nel loro Paese, per le quali costituiscono un’importante occasione di formazione. Durante l’attività le organizzazioni hanno la possibilità di approfondire gli elementi necessari per il buon esito dell’esperienza e di riflettere sulle possibili modalità di analisi e sviluppo del proprio progetto. L’Evento annuale per le organizzazioni attive nel Corpo europeo di solidarietà L’Evento annuale è ideato perchè rappresentanti di tutte le organizzazioni del Corpo europeo di solidarietà titolari di Quality Label possano condividere esperienze, idee e pratiche, presentare le storie di successo e sviluppare e rafforzare la formazione di reti e partenariati. L’evento rappresenta anche un’opportunità per ribadire i valori e le caratteristiche fondamentali del <Programma e per analizzare le difficoltà incontrate dalle organizzazioni nonchè le ragioni dell’inattività di alcune organizzazioni accreditate. Può essere combinato con l’evento annuale del Corpo europeo di solidarietà per i partecipanti. Per approfondimenti specifici è possibile rivolgersi a: Fabiana Di Carlo, f.dicarlo@agenziagiovani.it. Menu Chiudi Indietro Corpo Europeo di solidarietà Corpo Europeo di Solidarietà Introduzione Che cos’è Missione e principi Come funziona Quality Label Volontariato Tirocinio e Lavoro Progetti di solidarietà Partecipa Giovani Vantaggi della partecipazione Iscriviti al Corpo europeo di solidarietà Presenta un Progetto di solidarietà Trova l’opportunità per te! Organizzazioni Richiedi il Quality Label Strumenti per presentare proposte progettuali Risorse Faq Portale europeo per i giovani Centro Risorse Salto ESC Guarda le storie di giovani partecipanti Newsletter Documenti Link utili Esiti della valutazione Valutazione delle richieste di Quality Label Valutazione delle proposte progettuali Convenzione e gestione del progetto Allegati ai contratti di sovvenzione Richiesta di visto Infokit per i partecipanti Assicurazione dei partecipanti Youthpass ed Europass OLS Specific Training Evaluation Cycle Partenariati di volontariato Variazioni al progetto Networking activities Logo e promozione News