I bandi europei e nazionali sempre attivi per Enti pubblici, associazioni, e gruppi informali. Presenta la tua idea di progetto.
Entra in contatto con un’associazione del tuo territorio e vivi un’esperienza unica di mobilità all’estero, di volontariato o di partecipazione.
Training per animatori giovanili in tutta Europa. Partecipa alle call e rafforza le tue competenze in un contesto internazionale.
L’ente governativo che gestisce in Italia programmi Europei per i giovani e tante iniziative ed opportunità per promuovere partecipazione, inclusione, talento e creatività giovanile.
Non perdere tutti gli aggiornamenti sui programmi europei, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, e tutte le iniziative, attività, eventi e opportunità dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Si è svolta ieri a Roma, presso il Circolo degli Esteri, la presentazione del premio “Attanasio-Iacovacci, riferimenti per i giovani impegnati nella Cooperazione Internazionale”, promosso dall’Agenzia Italiana per la Gioventù e dal Consiglio Nazionale dei Giovani. Il riconoscimento ha un duplice obiettivo: da un lato, vuole rendere onore al sacrificio dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del […]
Il 9 maggio 2023 si è tenuto il Comitato di valutazione dei Progetti di solidarietà ESC30 e dei Progetti di volontariato ESC51 del programma Corpo europeo di solidarietà, presentati alla scadenza del 23 febbraio 2023 -Round 1- da parte di organizzazioni e gruppi informali di giovani. Relativamente ai progetti ESC30, sono pervenute 117 domande di […]
Il primo passo verso la realizzazione concreta del progetto di un’Europa unita è stato compiuto il 9 maggio del 1950, con la “Dichiarazione Schuman”. Per questo oggi, proprio in questa data, si celebra la Festa dell’Europa: una giornata per celebrare le radici, i valori e gli obiettivi comuni sui quali si fonda la nostra Unione. […]
Dal 5 al 9 maggio si svolgerà, a Firenze, il Festival d’Europa 2023, promosso dall’Agenzia Indire insieme a Comune di Firenze, Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Istituto Universitario Europeo, Università degli Studi di Firenze, Camera di Commercio di Firenze e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, per promuovere la riflessione sull’Unione europea, la partecipazione […]
“Training course: Small-Scale Partnerships for Inclusion” è organizzato nell’ambito della Partnership con SALTO Inclusion & Diversity e si realizzerà a Firenze dal 19 al 23 giugno 2023. L’attività è finanziata nell’ambito del piano TCA da parte dell’Agenzia italiana per la Gioventù in cooperazione con il Centro Risorse SALTO Inclusion & Diversity e con l’Agenzia […]
Dal 6 al 9 giugno, a Bonn in Germania, si svolgerà un seminario a livello europeo sulla creazione dei curricula per animatori socio educativi con l’obiettivo di creare e integrare la dimensione e le tematiche europee all’interno dei curricula. Durante il seminario, rappresentanti del settore dell’educazione formale e non-formale esploreranno, condivideranno e discuteranno come integrare […]
“Youth work as a supporter of entrepreneurial thinking” è una attività organizzata nell’ambito della SNAC denominata “Youth@Work”, che si attua tramite una visita di studio ed incontri di partenariato; si svolgerà in Finlandia dal 12 al 16 giugno 2023. L’attività è finanziata nell’ambito del piano TCA dell’Agenzia Nazionale finlandese del Programma Erasmus+ Gioventù. L’Agenzia […]
“Young women active in their communities – how youth work can support them in civic life? inspiration, models and practices in Euromediterranean cooperation” è un seminario organizzato nell’ambito della SNAC Youth@Work e si realizzerà in Tunisia dal 15 al 19 maggio 2023. L’attività è finanziata nell’ambito del piano TCA dell’Agenzia italiana per la Gioventù del […]
“Delving into Southern Innovative Practices” Youth@Work Forum, organizzato nell’ambito della SNAC Youth@Work e la cooperazione delle Agenzie Nazionali del Sud Europa, si realizzerà a Cipro dal 5 al 9 giugno 2023. L’attività è finanziata nell’ambito del piano TCA da parte dell’Agenzia Nazionale cipriota del Programma Erasmus+|Gioventù. L’Italia, come sempre in questi casi, copre per i […]
Milano, 6 apr. (LaPresse) – “È stato approvato al Senato l’emendamento che dà ulteriori funzioni all’Agenzia italiana per la Gioventù che, di intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si potrà occupare di cooperazione nel settore della gioventù, a livello europeo, internazionale e con gli italiani all’estero. La Legge finalmente riconosce […]
La Commissione Europea ha lanciato una nuova call for evidence sull’Anno Europeo dei Giovani. Il questionario è rivolto a tutte le parti interessate a fornire un feedback al riguardo, in particolare sono benvenuti contributi da parte dei principali stakeholders coinvolti nell’Anno Europeo dei Giovani e dei soggetti che manifestino interesse per le politiche giovanili anche a livello […]
Alle ore 12 di oggi 29 marzo si sono chiuse le iscrizioni per ottenere il pass di viaggio DiscoverEU. I vincitori del pass potranno viaggiare in Europa per un massimo di 30 giorni nel periodo dal 15 giugno 2023 al 30 settembre 2024. I candidati che saranno selezionati riceveranno i risultati per e-mail e dovranno conservare una copia del […]
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Keys to communication and conflict management in youth work” , che si svolgerà dal 24 al 29 maggio, a Viana do Castelo (Portogallo). Il corso è organizzato dall’Agenzia Nazionale portoghese nell’ambito del Training of Trainers 2022/2023, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, l’Hellenic National […]
L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha incontrato i 25 volontari del Corpo Europeo di solidarietà che partecipano alla formazione all’arrivo che si sta svolgendo a Fiuggi (RM). Questa attività, prevista all’interno del ciclo di formazione e valutazione per i volontari e le organizzazioni, è volta a favorire la conoscenza della nostra Nazione, ad approfondire tutti […]
A causa delle difficoltà tecniche della piattaforma di presentazione delle candidature, la scadenza per la presentazione dei progetti Erasmus+ nelle Azioni PARTENARIATI DI COOPERAZIONE – KA220 e PARTENARIATI SU SCALA RIDOTTA – KA210, prevista per oggi 22 marzo 2023 alle ore 12.00, è stata prorogata dalla Commissione Europea. La nuova scadenza per la presentazioni delle candidature è fissata per venerdì […]
Si ricorda che la scadenza per presentare progetti nell’azione chiave 2 di Erasmus+|Gioventù e Sport, Partenariati per la cooperazione e Partenariati di piccola scala, è fissata alle ore 12 del 22 marzo 2023. Per informazioni su come inoltrare i progetti e per istruzioni pratiche: https://wikis.ec.europa.eu/display/NAITDOC/Apply+for+grant+or+accreditation
Questa mattina a Bari, presso la Sala 2 del Centro Congressi in Fiera del Levante, la dott.ssa Serena Angioli, Dirigente dell’area Direzione generale dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, ha partecipato alla presentazione dell’avvio della rete Galattica della Regione Puglia e dei primi 60 nodi, portando i saluti del Commissario straordinario dell’Agenzia, dott.ssa Federica Celestini Campanari. […]
La Commissione europea ha lanciato oggi il nuovo bando DiscoverEU, grazie al quale 35.000 giovani potranno ricevere un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Il bando sarà aperto dalle ore 12:00 del 15 marzo fino alle ore 12:00 del 29 marzo 2023. Per vincere un pass di viaggio, i diciottenni devono rispondere a un quiz […]
Il drammatico terremoto, che a febbraio scorso ha colpito vasti territori della Turchia e della Siria, ha avuto un impatto importante sull’implementazione di numerosi progetti finanziati dai programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. Le Agenzie Nazionali hanno, pertanto, la possibilità di applicare la forza maggiore per progetti e mobilità che incontrano difficoltà a causa […]
Per ottemperare a quanto richiesto dalle politiche europee in materia di protezione dei dati personali, con particolare riferimento al “diritto all’oblio”, si comunica che a partire dal 13.3.2023 tutti i certificati dei progetti che sono terminati 6 anni fa, cioè le cui attività sono state completate entro il 13.3.2017, verranno cancellati dal database di youthpass. […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 13 del 24 febbraio 2023 è istituita l’Agenzia Italiana per la Gioventù che subentra a tutti gli effetti nelle funzioni attualmente svolte dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito degli obiettivi individuati dai programmi europei e in attuazione della decisione n. 1719/2006/CE del Parlamento europeo e […]
Secondo quanto indicato nella Guida al programma del Corpo europeo di solidarietà, a partire dal 2023 possono richiedere una sovvenzione (ESC51) solo le organizzazioni/enti in possesso di un marchio di qualità per organizzazione capofila -Quality label for lead- (ESC50) entro la scadenza prevista per presentare domanda di sovvenzione. A causa di ritardi nello sviluppo del […]
Erasmus+|Gioventù|Sport: allocazione dei fondi anno 2023 e regole di allocazione per i soggetti accreditati nel settore della Gioventù La Commissione europea ha reso noto il Programma di lavoro per il 2023, che contiene le informazioni sul contributo annuale dell’Unione per l’implementazione del Programma Erasmus+, ripartito per Paesi, Settori e Azioni chiave. La dotazione finanziaria assegnata […]
Sono aperte le iscrizioni per l’attività “EAT SNAC_STUDY VISIT: Inclusive Youth Work Practice” che si terrà a Cork, in Irlanda dal 7 al 10 marzo 2023. L’ attività è pienamente accessibile a persone con disabilità. Questa study vist offrirà ai partecipanti una panoramica dei diversi servizi dedicati ai giovani provenienti da contesti emarginati nella città […]
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’attività Inclusion & Diversity Forum 2023, che si terrà a Bucharest, in Romania, dal 25 al 28 aprile 2023. Il Forum è una conferenza internazionale organizzata da SALTO Inclusion & Diversity, che mira a creare maggiore visibilità per l’inclusione e la diversità e a costruire dei “ponti” tra le […]
L’Agenzia Nazionale per i Giovani, in cooperazione con Eurodesk Italy e l’Informagiovani/Eurodesk di Roma Capitale, promuove nella giornata di giovedì 9 febbraio due seminari in presenza dedicati alle azioni Sport e DiscoverEU inclusion di Erasmus+, in vista della prossima scadenza del programma. I due seminari si svolgeranno a Roma: l’indirizzo verrà comunicato ai partecipanti confermati con separata e-mail. Seminario informativo Erasmus+| […]
Con il 2023 si è aperta finalmente la possibilità per lo staff, i coach e i volontari delle organizzazioni sportive, che operano a livello di base, di accedere al programma Erasmus+ tramite una linea di finanziamento specifica. Come per tutte le altre tipologie di attività previste dal Programma Erasmus+, è in corso la costituzione di […]
L’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA), in collaborazione con la Commissione europea, promuove una sessione informativa online sui Partenariati d’azione Erasmus+ per la cooperazione – Partenariati di cooperazione nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù – presentati da organizzazioni attive a livello europeo. La sessione informativa si svolgerà online il […]
Si comunica che sono stati inviati gli inviti via e-mail a tutte le organizzazioni beneficiarie che hanno avuto un progetto respinto ed esaminato nel Comitato di Valutazione del 16 dicembre 2022, al fine di partecipare a un incontro online con oggetto le richieste di finanziamento all’interno delle Azioni Chiave KA 152-KA 153- KA 154- KA 210 […]
Sono stati pubblicati i risultati del round di ottobre 2022 dell’iniziativa DiscoverEU. Sono 161.399 i giovani di tutti gli Stati membri che nell’ultimo bando della Commissione europea di ottobre 2022 hanno presentato domanda per partecipare all’iniziativa DiscoverEU, 47.706 sono i candidati selezionati e 5.906 i diciottenni italiani che riceveranno il pass per viaggiare in Europa tra marzo […]
Il 5 e 6 dicembre 2022, in concomitanza con la Giornata internazionale del volontariato, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha riunito a Roma più di 100 giovani ex volontari del Corpo europeo di solidarietà per l’evento annuale dedicato al programma. I volontari hanno condiviso idee e testimonianze sulle esperienze di volontariato concluse nel corso del […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 30 dicembre 2022, la Direttrice Generale dell’ANG ha approvato l’esito della valutazione delle domande di finanziamento presentate alla scadenza del 04 ottobre 2022 per l’Azione Chiave 2 -KA220– Partenariati di cooperazione. La Direttrice Generale ha inoltre approvato l’esito della valutazione delle richieste di accreditamento presentate entro la […]
Conformemente alle nuove regole stabilite dalla Guida al programma Corpo europeo di solidarietà per l’anno 2023, si segnala che tutte le organizzazioni non in possesso di un Quality Label nel ruolo di Lead (ESC50), che intendano presentare richiesta di finanziamento per attività di Volontariato (ESC51) alla scadenza del 23 febbraio 2023, dovranno presentare la propria domanda di ESC50 […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 16 dicembre 2022, la Direttrice Generale dell’ANG ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alle scadenze del 04 ottobre 2022 per le Azioni Chiave: KA152 – Progetti di Mobilità per i Giovani – “Scambi di Giovani”KA153 – Progetti di Mobilità per Animatori SocioeducativiKA154 – […]
Dal 2023 l’Agenzia Nazionale per i Giovani gestirà in Italia l’azione del programma Erasmus+ dedicata allo sport e finalizzata a sostenere la mobilità all’estero del personale delle associazioni sportive che operano a livello di base e a livello non agonistico. Con una dotazione finanziaria di 856.240 euro per l’anno 2023, l’Agenzia Giovani potrà finanziare progetti […]
Dal 2023 l’Agenzia Nazionale per i Giovani gestirà l’azione del programma Erasmus+ dedicata allo sport e finalizzata a sostenere la mobilità dei coach sportivi e di altro personale sportivo negli sport di base. Con una dotazione finanziaria di 856.240 euro per l’anno 2023, l’Agenzia potrà finanziare progetti di mobilità per lo staff e i coach […]
Il 1 dicembre 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione dei Progetti di solidarietà ESC30 presentati alla scadenza del 4 ottobre (Round 3) da parte di organizzazioni e gruppi informali di giovani. Entro la scadenza del 4 ottobre sono pervenute 74 domande di finanziamento, due delle quali sono state respinte per mancanza dei requisiti […]
Il 2022 è stato un anno particolarmente importante e significativo che ha visto l’Agenzia Nazionale per i Giovani coinvolta nell’organizzazione delle celebrazioni dell’Anno Europeo dei Giovani e dei 35 anni di Erasmus. Il Programma Erasmus è uno dei programmi di maggior successo dell’Unione europea, che ha permesso, nella sua lunga storia, ad oltre 10 milioni […]
Il 28 novembre 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di finanziamento dei progetti di volontariato – ESC51 presentati alla scadenza del 4 ottobre 2022 (Round 2) del Programma Corpo europeo di solidarietà. Su un totale di 42 domande pervenute, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato 37 domande di finanziamento presentate […]
Il giorno 5 dicembre prossimo, alle ore 14.30, si terrà il primo workshop su youthpass dedicato ai trainer, in modalità online, su Zoom. Gli eventi sono organizzati da SALTO T&C- supportati dall’Agenzia Nazionale tedesca e sono in lingua inglese. Finalizzata a supportare il processo di apprendimento delle competenze, la serie di 4 workshops online avrà i seguenti obiettivi: […]
La Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2023 nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà. Il Corpo europeo di solidarietà è un programma dell’UE dedicato ai giovani che desiderano svolgere attività di solidarietà in una serie di ambiti, che vanno dall’aiuto alle persone svantaggiate fino al contributo all’azione per la salute e l’ambiente, […]
Erasmus+ 2023 inizia qui! La Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale. In linea con la […]
Si comunica che il giorno 9 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà un incontro online con oggetto le richieste di Quality Label. L’obiettivo dell’incontro è fornire un feedback alle richieste che sono state respinte, per criteri qualitativi, nei comitati che si sono tenuti nei giorni 23 settembre e 11 novembre. L’organizzazione dei lavori avrà la […]
Martedì 15 novembre 2022 si è tenuto il primo incontro del Tavolo Nazionale dell’ANG sull’inclusione e sulla diversità, indetto dalla Direttrice Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Lucia Abbinante. L’istituzione del Tavolo costituisce una risposta dell’Agenzia alle indicazioni della Commissione europea. Infatti, l’articolo n. 15 del Regolamento (UE) 2021/817 del Parlamento Europeo e del Consiglio del […]
L’ 11 novembre 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di Quality Label per il ruolo di Lead organization e delle richieste di Quality Label per il ruolo di hosting e/o supporting organization pervenute tra il 9 agosto e il 4 Ottobre 2022 nell’ambito del programma Corpo europeo di solidarietà. Relativamente al […]
L’Agenzia Nazionale per i Giovani comunica la programmazione delle riunioni del Comitato nazionale di valutazione Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà in merito alle proposte progettuali pervenute al Round 2-2022, scadenza del 4 ottobre 2022: ERASMUS+|GIOVENTÙ AZIONI CHIAVE 1 E 2 KA152 Scambi di giovani KA153 Progetti di mobilità per animatori socioeducativi KA154 Progetti di partecipazione […]
Sono aperte le iscrizioni per la Study visit – Services for youth in NEET situation, che si realizzerà a Tampere, Finlandia, dal 9 al 13 gennaio 2023. La visita di studio è realizzata dall’Agenzia nazionale finlandese nell’ambito del Partenariato strategico per l’Inclusione, di cui fa parte anche l’Agenzia Nazionale per i Giovani, e rientra nel […]
Giulia Cavaliere dà vita a un audio reportage sui giovani come categoria generazionale che attraversa il dopoguerra, il boom economico e gli anni Settanta e Ottanta, per arrivare fino ai giorni nostri Cinque decenni in cinque episodi che raccontano l’esperienza della giovinezza insieme a personaggi come Caterina Caselli, Claudio Cecchetto ed Enrico Brizzi Un podcast, […]
Con Determina ANG/316-2022 del 13 ottobre 2022, è stata rettificata la precedente determina ANG/308-2022 che approvava l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di n.4 funzionari terza area posizione economica F3, n.4 funzionari terza area posizione economica F1, n.6 istruttori amministrativi seconda area posizione economica F2. Nelle prossime […]
Bisogni e aspettative dei giovani italiani nel post Covid 19 I giovani rappresentano la parte più vitale, acculturata, innovativa della società italiana, eppure oggi appaiono invisibili e spenti, prigionieri di una narrazione collettiva che non li vede mai come protagonisti e lascia loro pochi spazi per immaginare un futuro migliore. Partire dai giovani, dalle loro […]
Con Determina 308/2022 del 5 ottobre 2022, è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di n.4 funzionari terza area posizione economica F3, n.4 funzionari terza area posizione economica F1, n.6 istruttori amministrativi seconda area posizione economica F2. Nelle prossime settimane saranno pubblicate le date delle […]
Conformemente a quanto stabilito nella Guida al Programma del Corpo Europeo di Solidarietà 2022 e a quando indicato dalla Commissione Europea, l’Agenzia Nazionale per i Giovani informa tutte le organizzazioni titolari di un accreditamento Erasmus+:Volunteering (SVE KA110) e sprovviste di un Quality Label (ESC52 o ESC50) che non sarà più possibile partecipare alla programmazione 2021-2027 […]
Il 23 settembre 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di Quality Label per il ruolo di Lead organization, pervenute tra il 1 gennaio e l’8 agosto 2022 da parte di organizzazioni che non hanno presentato una domanda di finanziamento ESC51 al 23 febbraio (Round 1), e delle richieste di Quality Label […]
Open mindset, networking, partecipazione attiva alla vita sociale e democratica, skill trasversali: sono queste, secondo la ricerca condotta dall’Agenzia Nazionale per i Giovani “Effetti della Cittadinanza Attiva nell’Occupabilità dei Volontari Partecipanti al programma ESC”, le caratteristiche principali acquisite dai Volontari aderenti al Corpo Europeo di Solidarietà, progetto basato su di oltre 25 anni di programmi […]
Da martedì 11 ottobre 2022 a martedì 25 ottobre 2022, sarà lanciato il bando DiscoverEU. Saranno 35.000 i giovani che, per la seconda volta in quest’anno, riceveranno un ticket ferroviario per conoscere i Paesi europei. Puoi candidarti sul Portale europeo per i giovani, rispondere a cinque domande a scelta multipla e a una domanda di […]
A conclusione dei lavori della Commissione per l’esame e la valutazione delle domande relative all’”Avviso Pubblico per implementazione, rafforzamento e crescita del network di radio digitali “ANG inRadio Networking” rivolte alle nuove generazioni” pubblicato lo scorso 9 giugno 2022, si pubblica la graduatoria relativa ai progetti ammessi al finanziamento. Come previsto dal Bando i progetti finanziati […]
“Green & Inclusion” è un seminario di 3 giorni, organizzato dal Centro Risorse Salto Inclusion & Diversity, dall’Agenzia Nazionale olandese e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che si terrà ad Amersfoort, Netherlands, dal 15 al 18 novembre 2022. Il seminario riunisce organizzazioni attive nell’ambito dell’animazione socioeducativa, insieme ad esperti nei settori dell’inclusione e della sostenibilità […]
L’impatto delle attività di formazione TCA sullo sviluppo delle organizzazioni giovanili e sullo sviluppo delle comunità locali Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 è stata realizzata una ricerca di natura quantitativa/qualitativa, rivolta a partecipanti ad attività del TCA avviate e concluse nel 2016-2017-20218. La ricerca ha riguardato la somministrazione di un questionario […]
Pubblicato l’elenco dei progetti ammessi alla valutazione qualitativa relativo all’Avviso pubblico per implementazione, rafforzamento e crescita del Network di Radio Digitali “ANGinRadio Networking” rivolte alle nuove generazioni. L’elenco è disponibile a questo link
L’Agenzia Nazionale per i Giovani informa che in data 23 settembre 2022 si terrà la prossima riunione del Comitato nazionale di valutazione per esprimere il proprio parere sulle richieste di Quality Label ESC50, presentate nell’ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) sia per il ruolo di Lead organization che per i ruoli di Hosting […]
Per i ragazzi e le ragazze, tra i 13 e i 35 anni, che vogliono cambiare il mondo Lo scorso 6 maggio 2022 la Commissione Europea ha pubblicato un Eurobarometro Flash sul tema “I giovani e la democrazia”. L’indagine, condotta tra il 22 febbraio 2022 e il 4 marzo 2022, riflette la percezione dei ragazzi […]
Dal 19 al 21 luglio, a Palermo, l’Agenzia Nazionale per i Giovani promuove un momento di confronto e di dialogo dal titolo “Team Noi: storie di giovani tra solidarietà, volontariato e impegno civico”. L’obiettivo è quello di favorire una riflessione condivisa sulle esperienze di volontariato, partendo dal programma Corpo europeo di solidarietà e dalle storie […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione del 21 aprile 2022, l’Agenzia ha approvato con Determina della Direttrice generale del 22 aprile 2022 l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 23 febbraio 2022 per l’Azione ESC30 – Progetti di solidarietà (Round 1). Con determina dell’8 luglio 2022 sono stati […]
Dal 10 al 13 ottobre prossimo verrà realizzata, a Roma, la Toolfair in lingua italiana, un evento seminariale a carattere formativo e di scambio di pratiche, sul tema della figura e delle competenze dello youth worker, del riconoscimento del suo profilo, dei possibili percorsi utili a riconoscerne la figura. Tra le motivazioni alla base della […]
*Consapevoli della necessità di rendere scorrevole la lettura, nella call che segue si utilizzerà il maschile universale; ciononostante ogni termine utilizzato in questo senso è da ritenersi inclusivo di ogni genere rappresentato nel potenziale gruppo di partecipanti. Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA), l’ANG diffonde le priorità strategiche dei Programmi europei con la […]
Al fine di migliorare la qualità dei servizi, con particolare riferimento agli strumenti e ai canali di comunicazione, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha realizzato due questionari per chiedere l’opinione degli utenti. Per compilarli bastano pochi minuti. Le informazioni raccolte saranno utili per valutare la customer satisfaction e per migliorare ulteriormente la comunicazione e l’informazione. […]
1) Può un gruppo informale partecipare come capofila dell’ATS?Si. Anche un gruppo informale già aderente al Network ANGinRadio può essere designato come soggetto Capofila. 2) Una volta formata l’ATS le fatture dovranno necessariamente essere intestate al capofila, oppure possono essere intestate anche ad uno dei soggetti del raggruppamento?Ai sensi dell’art. 3.1, il soggetto Capofila assumendo […]
È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’implementazione, il rafforzamento e la crescita del network di Radio Digitali “ANGinRadio Networking”. Il bando è rivolto ai presidi radio esistenti e già aderenti al network ANG inRadio che, per partecipare, dovranno costituirsi in ATS e presentare le proposte progettuali entro le ore 13 di lunedì 11 luglio. Successivamente […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 27 maggio 2022, l’Agenzia ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alle scadenze del 23 marzo 2022 per le Azioni Chiave KA210 – Partenariati su Scala Ridotta (Round 1) e KA220 – Partenariati di cooperazione (Round 1) del Programma Erasmus+|Gioventù. Nell’ambito della stessa riunione […]
ROMA – Si è concluso oggi l’evento di celebrazione per i 15 anni di attività dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’ente governativo che in Italia implementa i programmi europei Erasmus+:Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Più di 128 milioni di fondi Europei gestiti in 15 anni di vita e, negli ultimi 7 anni, 129 mila […]
Si è svolta ieri pomeriggio la visita del Prof. Panebianco, Capo di Gabinetto del Ministro per le politiche giovanili On. Dadone, e della Direttrice dell’Ufficio politiche giovanili Dott.ssa Giannella, presso gli uffici dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. Un confronto con le dipendenti ed i dipendenti di ANG su gli obiettivi raggiunti e le nuove sfide […]
DiscoverEU, l’iniziativa della Commissione Europea, offre ai giovani diciottenni l’opportunità di vincere un biglietto per viaggiare e scoprire l’Europa in treno! Integrato nel Programma Erasmus+, il progetto, nato nel 2018, mira ad accompagnare i giovani a compiere una prima esperienza di breve durata, individuale o di gruppo, viaggiando in Europa in un contesto informale, per […]
Al via il prossimo 11 aprile il NEET Working Tour: l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or […]
In queste ore drammatiche le notizie sull’aggressione militare in Ucraina ci addolorano.I programmi europei per lo scambio e la mobilità hanno contribuito a creare un sentimento di unità, solidarietà e coesione tra le giovani generazioni, che deve prevalere sulla violenza della guerra.La preoccupazione per la sicurezza delle persone è in questo momento la nostra massima […]
A settembre 2021, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, la Presidente Ursula von der Leyen ha annunciato la volontà della Commissione europea di dedicare il 2022 ai giovani, a valorizzarne lo spirito di sacrificio per gli altri. “Se vogliamo plasmare la nostra Unione a loro immagine, i giovani devono poter plasmare il futuro dell’Europa“, ha […]
Pubblichiamo gli esiti delle manifestazioni di interesse pervenute per la costituzione del tavolo di lavoro sullo Youth Work. Il tavolo viene per la prima volta istituito in Italia grazie all’ANG per sostenere il riconoscimento della figura dell’animatore socio educativo, o Youth Worker, come lo chiamiamo in Europa, anche per dar seguito alle conclusioni enunciate nella […]
Tutti i progetti realizzati in ambito Erasmus+, Corpo Europeo, ANG inRadio e tanto altro gestito da ANG!
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG