I bandi europei e nazionali sempre attivi per Enti pubblici, associazioni, e gruppi informali. Presenta la tua idea di progetto.
Entra in contatto con un’associazione del tuo territorio e vivi un’esperienza unica di mobilità all’estero, di volontariato o di partecipazione.
Training per animatori giovanili in tutta Europa. Partecipa alle call e rafforza le tue competenze in un contesto internazionale.
L’ente governativo che gestisce in Italia programmi Europei per i giovani e tante iniziative ed opportunità per promuovere partecipazione, inclusione, talento e creatività giovanile.
Non perdere tutti gli aggiornamenti sui programmi europei, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, e tutte le iniziative, attività, eventi e opportunità dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Le organizzazioni e i singoli partecipanti italiani e stranieri possono presentare osservazioni e/o segnalazioni per aspetti che riguardino i progetti e gli accreditamenti gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. Ai fini della corretta analisi e ricezione delle osservazioni e/o segnalazioni, è necessario indicare sempre il codice di progetto, l’oggetto specifico del reclamo e fornire le […]
Dal 19 al 23 maggio 2022, l’Agenzia Nazionale per i Giovani è presente alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo “Cuori Selvaggi”. Lo stand dell’ANG (Padiglione 2 – Codice Livorno 130) ospiterà una serie di eventi e offrirà ai partecipanti informazioni sui programmi europei gestiti dall’Ente – Erasmus+:Youth, DiscoverEU e […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 20 e 21 maggio il truck fa tappa a Palermo e porta in piazza Giuseppe Verdi un vero e proprio villaggio di opportunità […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 17 e 18 maggio il truck fa tappa a Cosenza e porta in piazza dei Bruzi un vero e proprio villaggio di opportunità […]
*Consapevoli della necessità di rendere scorrevole la lettura, nella call che segue si utilizzerà il maschile universale; ciononostante ogni termine utilizzato in questo senso è da ritenersi inclusivo di ogni genere rappresentato nel potenziale gruppo di partecipanti. Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA), l’ANG si propone di sviluppare le priorità strategiche dei Programmi […]
Dal 31 marzo scorso è stata avviata una fase di test dei nuovi certificati Youthpass, che si concluderà il prossimo 23 maggio 2022. I nuovi certificati per Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà 2021-2027, arricchiti di alcune funzionalità, sono disponibili in versione Beta, così da consentire ai beneficiari di testarli e fornire dei feedback a […]
ROMA – Si è concluso oggi l’evento di celebrazione per i 15 anni di attività dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’ente governativo che in Italia implementa i programmi europei Erasmus+:Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Più di 128 milioni di fondi Europei gestiti in 15 anni di vita e, negli ultimi 7 anni, 129 mila […]
Oggi e domani l’Agenzia Nazionale per i Giovani celebra i quindici anni di attività, con l’evento “ANG turns 15”, in programma al Museo MAXXI. Presenti rappresentanti delle Istituzioni, referenti di organizzazioni giovanili, giovani delle reti del mondo Ang, ospiti nazionali e internazionali che lavorano nell’ambito delle politiche giovanili.
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 6 e il 7 maggio il truck fa tappa a Napoli e porta in piazza del Plebiscito un vero e proprio villaggio di […]
La Commissione europea, Direzione generale istruzione, gioventù, sport e cultura ha avviato un sondaggio online finalizzato a raccogliere opinioni sui Centri Risorse SALTO, per valutarne l’efficacia, il supporto e il contributo ai programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. Il processo di consultazione prevede interviste e un sondaggio online rivolto a tutte le parti interessate […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 4 e il 5 maggio il truck fa tappa a Roma e porta nello skate park di Ostia un vero e proprio […]
Si è svolta ieri pomeriggio la visita del Prof. Panebianco, Capo di Gabinetto del Ministro per le politiche giovanili On. Dadone, e della Direttrice dell’Ufficio politiche giovanili Dott.ssa Giannella, presso gli uffici dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. Un confronto con le dipendenti ed i dipendenti di ANG su gli obiettivi raggiunti e le nuove sfide […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 28 e il 29 aprile il truck fa tappa a Chieti e porta nel campus universitario un vero e proprio villaggio di opportunità […]
Le reti dei giovani di ANG prendono la parola sulle trasformazione digitale, il green e l’inclusione sociale.
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 26 e il 27 aprile il truck fa tappa a Lucca e porta in Piazza Napoleone un vero e proprio villaggio di opportunità […]
ANG compie 15 anni. Per celebrare questo momento speciale ha organizzato due giorni di eventi, dibattiti, incontri e workshop.
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutasi il 21 aprile 2022, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 23 febbraio 2022 per le Azioni Chiave KA151 – Progetti di Mobilità nel settore Gioventù per organizzazioni accreditate, KA152 – Scambi di Giovani, KA153 – Mobilità […]
Il 21 aprile 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione dei Progetti di solidarietà ESC30 presentati alla scadenza del 23 febbraio (Round 1) da parte di organizzazioni e gruppi informali di giovani nell’ambito del programma Corpo europeo di solidarietà. Entro la scadenza del 23 febbraio sono pervenute 94 domande di finanziamento, 12 delle quali […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione del 26 gennaio 2022, in cui l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 5 ottobre 2021 per l’Azione ESC51 – Progetti di volontariato (Round 2), con Determina della Direttrice generale del 19 aprile 2022 si […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 22 e il 23 aprile il truck fa tappa a Brescia e porta in Piazza Duomo un vero e proprio villaggio di […]
Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il 20 e il 21 aprile il truck fa tappa a Genova e porta in Piazza De Ferrari un vero […]
Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) emanato dall’ANAC prevede che le amministrazioni, in occasione dell’aggiornamento annuale del proprio Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), realizzino forme di consultazione pubblica finalizzate alla definizione di un’efficace strategia di contrasto alla corruzione. Al fine di garantire il più ampio coinvolgimento e la partecipazione di […]
L’attuale servizio OLS per i Progetti di volontariato in Corpo europeo di solidarietà e Erasmus+:Volunteering terminerà il 30 giugno 2022; dal 1°luglio tutti gli accessi e le licenze in corso saranno sospesi. Si invitano i beneficiari a non assegnare accessi/licenze alla piattaforma, e i partecipanti a non attivarle, nell’ambito di attività che inizieranno in prossimità […]
Dal 31 marzo scorso è stata avviata una fase di test dei nuovi certificati Youthpass, che si concluderà il prossimo 2 maggio 2022. I nuovi certificati per Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà 2021-2027, arricchiti di alcune funzionalità, sono disponibili in versione Beta, così da consentire ai beneficiari di testarli e fornire dei feedback a […]
DiscoverEU, l’iniziativa della Commissione Europea, offre ai giovani diciottenni l’opportunità di vincere un biglietto per viaggiare e scoprire l’Europa in treno! Integrato nel Programma Erasmus+, il progetto, nato nel 2018, mira ad accompagnare i giovani a compiere una prima esperienza di breve durata, individuale o di gruppo, viaggiando in Europa in un contesto informale, per […]
Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA), l’Agenzia nazionale per i giovani intende sviluppare le priorità strategiche dei Programmi europei, fornendo ai potenziali beneficiari opportunità di riflessione su conoscenze, competenze, strumenti e documenti esistenti alla base delle progettualità dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. In quest’ottica l’ANG realizzerà a Roma, dal 6 […]
Al via il prossimo 11 aprile il NEET Working Tour: l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or […]
Hai tra i 14 anni e i 35 anni e attualmente non studi, non lavori e non segui percorsi di formazione? Partecipa al NEET WORKING TOUR e scopri quali opportunità stanno aspettando proprio te! COS’È IL NEET WORKING TOUR Il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, ha firmato un decreto, contenente il piano strategico […]
Il 31 marzo 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di finanziamento dei progetti di volontariato – ESC51 presentati alla scadenza del 23 febbraio 2022 (Round 1) del Programma Corpo europeo di solidarietà. Su un totale di 56 domande pervenute al primo round, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato 38 domande […]
Il 30 marzo 2022 si è riunito il Comitato nazionale di valutazione Corpo europeo di solidarietà per esprimere il proprio parere in merito a: le richieste di Quality Label (ESC50) per il ruolo di Lead organization pervenute tra il 1 gennaio e il 23 febbraio 2022 da parte di organizzazioni che hanno presentato una domanda […]
A Gaeta, dal 6 all’8 aprile, studenti da tutta Italia per confrontarsi sul presente e sul futuro Dal 6 all’8 aprile, a Gaeta, l’Agenzia Nazionale per i Giovani parteciperà alla settima edizione del Festivaldeigiovani®, promosso da Noisiamofuturo Srl e dal Comune di Gaeta, con il supporto dell’Agenzia stessa, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, dell’UNHCR – l’Alto Commissariato delle Nazioni […]
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, l’Agenzia Nazionale per i Giovani sceglie di raccontare alcuni progetti approvati nell’ambito dell’azione KA227 di Erasmus+, espressamente istituita dalla Commissione Europea nel 2020 per promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia di […]
L’Agenzia nazionale per i giovani comunica di seguito la programmazione delle riunioni dei Comitati nazionali di valutazione Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà in merito alle proposte progettuali pervenute al Round 1/2022, scadenza 23 febbraio 2022: Calendario delle riunioni dei Comitati di Valutazione R1/2022 Erasmus+:Gioventù KA151-152-153 e 154: riunione del comitato 12 aprile 2022 […]
Nella settimana in cui si celebra la Giornata Internazionale della Donna, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha realizzato un report sui progetti finanziati nel corso degli anni, nell’ambito dei programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà, dedicati alle questioni di genere. Sono state prese in considerazione due finestre temporali: l’arco di tempo 2014-2020, relativo […]
In queste ore drammatiche le notizie sull’aggressione militare in Ucraina ci addolorano.I programmi europei per lo scambio e la mobilità hanno contribuito a creare un sentimento di unità, solidarietà e coesione tra le giovani generazioni, che deve prevalere sulla violenza della guerra.La preoccupazione per la sicurezza delle persone è in questo momento la nostra massima […]
Alla luce delle numerose sollecitazioni pervenute in conseguenza degli sviluppi della crisi in Ucraina, l’Agenzia nazionale per i giovani intende rassicurare i beneficiari di progetti di mobilità Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà, che vedono coinvolti partecipanti provenienti da e diretti verso i territori in questione e nelle regioni limitrofe.Si raccomanda di consultare il sito […]
La Commissione europea ha ideato e pubblicato un Manuale sull’uso degli importi forfettari nei Partenariati KA2 Erasmus+, con l’obiettivo di guidare i beneficiari nell’interpretazione delle regole finanziarie per i Partenariati di cooperazione e per i Partenariati su scala ridotta.Dalla preparazione alla presentazione della domanda, dalla gestione del progetto alla rendicontazione e ai controlli, il manuale fornisce indicazioni utili per l’intero […]
Si è conclusa la prima fase di selezione dei giovani Ambassador. Ecco l’elenco dei candidati alla fase successiva
Il 16 febbraio 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di accreditamento (ESC50) Quality Label per l’attribuzionedel ruolo di Lead ad integrazione del ruolo di hosting e/o supporting pervenute tra il il 5 ottobre ed il 31 dicembre 2021. Sono pervenute in totale 35 domande di ESC50 per il ruolo di organizzazione […]
Con il Comitato tenutosi il 15 febbraio e la decisione della Direttrice Generale Lucia Abbinante, l’Agenzia Nazionale per i Giovani continua l’attività di accreditamento delle organizzazioni candidate per il Programma Erasmus+, in vista della prossima scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento prevista per il 23 febbraio 2022 alle ore 12. L’Accreditamento nel settore […]
La Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone insieme alla Segretaria di Stato per la gioventù, educazione e lo sport della Repubblica Francese, Sarah El Hairy, per l’accordo di cooperazione bilaterale in ambito giovanile tra Francia e Italia. Attraverso questo accordo, Italia e Francia intendono promuovere la mobilità e lo scambio di giovani volontari tra […]
Mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 10.30 si svolgerà la riunione del Comitato nazionale di valutazione per Quality Label nel Corpo europeo di solidarietà, per esprimere il proprio parere sull’approvazione o il respingimento delle richieste di Accreditamento Quality Label (ESC50) nel ruolo di Lead organization pervenute all’Agenzia nazionale per i giovani tra il 5 ottobre ed il […]
Shaping Inclusion and Diversity: come realizzare progetti più inclusivi per i giovani, che valorizzino la diversità e che riflettano la strategia Inclusion and Diversity? Ad un anno dall’inizio del nuovo ciclo dei programmi dell’UE per la gioventù e della Strategia per l’inclusione e la diversità Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà, il Centro risorse […]
Nelle more della definitiva approvazione del Programma annuale di lavoro della Commissione Europea, attesa per la fine di febbraio, la dotazione finanziaria assegnata all’Italia per il 2022 per attuare il Programma Corpo Europeo di Solidarietà è pari a € 10.857.194,00, di cui € 8.275.192,00 destinati ai Progetti di Volontariato e ai Progetti di solidarietà. La […]
Le regole di gestione del Programma 2021-2027 prevedono che le risorse riservate ai progetti proposti dagli organismi accreditati nel settore Gioventù siano attribuite in base ad importi annuali minimi e massimi; tali parametri sono stati definiti sulla base di stime frutto dell’evoluzione storica del Programma Erasmus+ e dell’andamento del primo anno di implementazione del Programma […]
La Commissione europea ha reso noto il Programma di lavoro per il 2022, che contiene le informazioni sul contributo annuale dell’Unione per l’implementazione del Programma Erasmus+, ripartito per Paesi, settori e Azioni chiave. Nelle more della definitiva approvazione del Programma annuale di lavoro, attesa per la fine di febbraio, la dotazione finanziaria assegnata all’Italia per […]
L’8 febbraio 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di Quality Label (ESC50) per il ruolo di hosting e/o supporting pervenute entro il 14 dicembre 2021 da parte di organizzazioni prive di un accreditamento in corso di validità. Dunque non sono state oggetto di valutazione le richieste per il ruolo di Lead […]
Le attività di informazione, formazione e orientamento su Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà riprendono anche quest’anno, fedeli all’obiettivo di supportare i giovani e tutti gli stakeholder nell’accesso ai Programmi e alla mobilità e nella preparazione alla progettazione. L’Agenzia Nazionale per i Giovani promuove un programma annuale di Palestre di progettazione, che si completa con il […]
La Commissione europea ha pubblicato un corrigendum alla Guida 2022 a Corpo europeo di solidarietà e la conseguente seconda versione della Guida. Scarica il corrigendum (EN) Scarica la Guida ESC 2022 v.2 (EN) Le novità Possono presentare la richiesta di finanziamento tramite il formulario/webform ESC51 le organizzazioni già titolari di un QL per il ruolo […]
L’Agenzia Nazionale per i Giovani riapre i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per partecipare al tavolo Inclusion Community. L’Agenzia Nazionale per i Giovani intende realizzare un tavolo tecnico e consultivo definito Inclusion Community volto alla promozione di una strategia di inclusione dei giovani con minori opportunità nei Programmi Erasmus+ e Corpo Europeo […]
La Commissione europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura ha prodotto un nuovo strumento a supporto dei beneficiari dei progetti Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà: “Come comunicare il tuo progetto”, linee guida sulla comunicazione per i beneficiari dei Programmi. La pubblicazione, da pochissimo online, è al momento in inglese, ma sarà presto disponibile anche […]
Il 26 gennaio 2022 si è tenuto il Comitato di valutazione delle richieste di finanziamento dei progetti di volontariato – ESC51 presentati alla scadenza del 05 ottobre 2021 (Round 2) del Programma European Solidarity Corps. Su un totale di 35 domande pervenute l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato 20 domande di finanziamento presentate dalle […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale tenutosi il 26 gennaio 2022, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 21 maggio 2021 nell’ambito dell’Azione Chiave KA220 – Cooperation Partnerships in youth del Programma Erasmus+. A seguito dell’approvazione dei finanziamenti per le Azioni Chiave KA152, KA153, KA210, già […]
In linea con l’attuazione dei nuovi programmi dell’UE per i giovani e con la recente pubblicazione della Strategia europea di formazione, il Centro risorse SALTO Training & Cooperation e la Commissione europea stanno istituendo un nuovo gruppo consultivo sulla Strategia Europea per la Formazione- ETS. Nello specifico, la call si rivolge ad esperti, ricercatori, trainer e rappresentanti […]
È aperta la call per giovani Ambassador dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, promossa dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. La Call è finalizzata a selezionare 40 giovani, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in tutte le regioni italiane, che […]
La Commissione Europea e il Centro Risorse SALTO Formazione e Cooperazione hanno lanciato una call per esperti da inserire nell’Advisory Group Youthpass, il gruppo di consultazione finalizzato a supportare l’attuazione, il monitoraggio e lo sviluppo della Strategia Youthpass e il riconoscimento dell’apprendimento non formale e informale a livello europeo. Nello specifico, la call si rivolge […]
Si riunirà il 26 gennaio 2022 alla ore 11.30 il Comitato Nazionale di Valutazione dei progetti Erasmus+:Gioventù, per esprimere il proprio parere sull’approvazione, respingimento e/o messa in riserva delle richieste di finanziamento presentate da parte di organizzazioni ed enti alla scadenza del 21 maggio 2021 nell’ambito dell’Azione Chiave KA220 del Programma. Al termine dei lavori […]
Presentazione delle richieste di Quality Label ESC50 Si informano gli enti/organizzazioni interessati alla presentazione di una richiesta di Quality Label che la Commissione Europea ha comunicato alle Agenzie Nazionali quanto segue: dal 31 dicembre 2021 il formulario ESC50 non è disponibile sulla piattaforma, per una revisione dello stesso; il nuovo modello sarà disponibile a partire […]
Gli Scambi di giovani sono il vostro obiettivo? Che abbiate un’organizzazione o che siate giovani interessati a partecipare a questa opportunità del programma Erasmus+, possono interessarvi le attività che seguono. Meeting online per la ricerca partner L’Agenzia nazionale finlandese organizza il 25 gennaio 2022 “Star of Europe DATE NIGHT”, un meeting virtuale che avrà […]
Si è concluso il 13 dicembre scorso il Master di I livello “Youth Worker – Esperto in animazione socio-educativa per i giovani” inaugurato a marzo 2021 e nato dalla sinergia tra l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la Fondazione Santobono-Pausilipon. Il Master, condotto da professori, ricercatori, coordinatore dell’Università Suor Orsola Benincasa, da […]
In collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando i delegati che quest’anno entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali dedicati ai giovani del G20 e G7. Il […]
In relazione all’Avviso per la costituzione di un elenco di valutatori per le proposte progettuali relative ai programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà 2021-2027, pubblicato in data 15 luglio 2021 sul sito dell’ANG, si ricorda che “al fine di consentire un aggiornamento e un ampliamento del numero delle persone idonee, l’elenco è aperto ed […]
In merito ai costi sostenuti per l’acquisto di tamponi frequentemente ripetuti ai fini dell’ottenimento del green pass per i volontari che scelgono di non vaccinarsi, l’ANG comunica che tale spesa non è ammissibile nell’ambito dei costi eccezionali. Il requisito del possesso del green pass per accedere ai luoghi di lavoro/attività di volontariato è stabilito da disposizioni governative […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione del 9 dicembre 2021, in cui l’Agenzia ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alle scadenze del 18 maggio 2021 per le Azioni Chiave KA152 – Scambi di Giovani e KA153 – Mobilità per Animatori Socioeducativi (Round 1), con Determina della Direttrice generale del 29 dicembre […]
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 23 dicembre 2021, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alle scadenze del 5 ottobre 2021 (Round 2) per le Azioni Chiave KA152 – Scambi di Giovani, KA153 – Mobilità per Animatori Socioeducativi e del 5 novembre 2021 (round […]
Tutti i progetti realizzati in ambito Erasmus+, Corpo Europeo, ANG inRadio e tanto altro gestito da ANG!
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle iniziative del mondo ANG