Crediamo fortemente che la cultura rappresenti un “bene comune” e primario, come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema, gli spazi di aggregazione, possono essere equiparati a tanti acquedotti.
Occasioni per i giovani
#InstaErasmusPlus: ecco le migliori foto scelte da voi!
Il 6 agosto 2018 si sono chiusi i termini per scegliere la vostra foto preferita, quella che, per colori, contesto e descrizione vi ha "fatto battere il cuore".
Termini riaperti per iscriversi all'evento annuale di Ang!
Considerate le numerose richieste che sono arrivate dopo il 30 agosto, Ang ha deciso di riaprire i termini delle iscrizioni all'evento annuale previsto per il 30/31 ottobre 2018.
#InstaErasmusPlus: ora puoi votare la tua foto per l'Anno Europeo del patrimonio culturale
Il 30 giugno scorso si sono chiusi i termini per partecipare al contest fotografico #InstaErasmusPlus lanciato dall'Agenzia in occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
Ang partner di Taobuk, Festival Internazionale di Taormina
Tema di quest’anno è “Rivoluzioni”, che indagherà il desiderio e le proiezioni che dentro ciascuno di noi generano le rivoluzioni, quelle piccole ed individuali del quotidiano e quelle epocali e collettive che hanno segnato la storia dell’umanità.
#InstaErasmusPlus: il contest fotografico dell'Ang per l'Anno Europeo del patrimonio culturale
In occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 Ang lancia il contest "InstaErasmusPlus: la Tua Europa Erasmus+ in una foto!"
Spazi di creatività e talento per i giovani: partecipa al bando di Roma Capitale
Per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione dei giovani romani spazi in cui realizzare attività a loro dedicate, Roma Capitale ha individuato nella "Galleria delle Vasche de La Pelanda", presso il Mattatoio Testaccio, il luogo idoneo a tale scopo, oltre che renderlo disponibile per valorizzare le produzioni e le iniziative realizzate dagli stessi giovani che hanno difficoltà a trovare luoghi adatti alla loro espressività.
Torna il Premio Agol Giovani Comunicatori
Anche nel 2018 Ang è partner del "Premio Giovani Comunicatori Agol" le cui iscrizioni saranno aperte a partire dal 23 aprile 2018.
Partecipa al concorso nazionale di narrativa breve "Animus Loci": tracce d'Europa nel cuore d'Italia”
Per celebrare l'Anno europeo del patrimonio culturale, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea promuove Animus Loci, un itinerario culturale attraverso una serie di luoghi italiani con forte valenza europea:
Diventa anche tu un "giovane delegato italiano" alla prossima Assemblea delle Nazioni Unite
Nelle prossime settimane la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) pubblicherà il nuovo bando di selezione per diventare "Giovane delegato delle Nazioni Unite"
Ang al fianco di WWF Young per indagine "Giovani, ambiente e green jobs"
Nell'ambito delle nostre attività istituzionali, rivolte e sensibilizzare i giovani su tematiche di interesse sociale, Ang sposa le iniziative del WWF Young per sensibilizzare i più giovani ai temi della tutela ambientale.
Chiarimenti ai quesiti bando "Cosa vuoi fare da Giovane?" FAQ2
Pubblichiamo i nuovi chiarimenti al bando "Cosa Vuoi Fare da Giovane?" pervenuti alla data del 13 marzo 2018
Chiarimenti ai quesiti bando "Cosa vuoi fare da Giovane?"
Pubblichiamo i chiarimenti ai quesiti pervenuti per il bando "Cosa vuoi fare da giovane?" alla data del 9 marzo 2018.
Ang pubblica avviso per finanziamento di iniziative giovanili in riferimento a talento, creatività e inclusione sociale
L'Agenzia Nazionale per i Giovani pubblica l'avviso per di iniziative giovanili in riferimento a talento, creatività e inclusione sociale.
#Amodeltodream il video della tappa di Milano
Vi siete persi l'appuntamento di #Amodeltodream di Milano?
Entra a far parte della Redazione di "The new's Room"
Sono aperte le iscrizioni al contest per entrare a far parte della Redazione 2018
"10.30.60 E ora è ora" con Federico Taddia, Mia Ceran, Pierluigi Pardo e tanti altri
Pubblichiamo il programma della due giorni romana (8 e 9 novembre) dedicata ai festeggiamenti dei 10 anni dell'Ang, dei 30 anni di Erasmus nella cornice dei 60 anni dei Trattati di Roma.
"10.30.60 E ora è ora"
Storie di giovani, storie di inclusione, storie di partecipazione, di innovazione, di talento, di solidarietà, storie targate Ang, storie di 30 anni di Erasmus in una cornice di 60 anni dei Trattati di Roma.
Ti aspettiamo a Mantova per il festival "Segni d'infanzia"
Per il terzo anno consecutivo Ang aderisce al Festival Segni d’Infanzia con l’obiettivo di raccontare Erasmus+ in un contesto molto vicino alle nuove generazioni.
A Palermo artisti giovanissimi per la Capitale Italiana dei Giovani
All'interno dell'iniziativa "Piano City Palermo, Aula Bunker" prevista dal 29 al 30 settembre, tanta musica anche per i più giovani.