Nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo Strutturato europeo con i giovani e le organizzazioni giovanili, oltre 48.000 giovani europei hanno avuto l'opportunità di esprimersi sul futuro dell’Europa e sulle politiche che impattano sulla loro vita. Il processo di consultazione su vasta scala al quale hanno partecipato, che si è concluso a febbraio scorso, ha prodotto risultati raggruppati in 11 aree tematiche, a partire dalle quali sono stati delineati gli “YouthGoals”, gli obiettivi delle politiche per la gioventù.
Dialogo strutturato e consultazione dei giovani: come vorresti l'Europa dopo il 2020?
Il 3 febbraio a Milano si svolgerà l'iniziativa "Youth in Europe: What’s next?", promossa dal Tavolo nazionale per il Dialogo strutturato europeo con i giovani e organizzata dal Forum nazionale giovani. L'Agenzia prenderà parte ai lavori, che saranno occasione per dare impulso alla consultazione dei giovani attualmente in corso.
Aperta la consultazione dei giovani nel VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo: "Youth in Europe: What’s next?"
Un questionario per indagare l'opinione dei giovani fino a 30 anni: si apre la consultazione nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo, sul tema prioritario “Youth in Europe: What’s next?”.
Un toolbox per l’implementazione del V Ciclo di Dialogo Strutturato Europeo con i giovani
È una fase importante per lo sviluppo del Dialogo Strutturato Europeo con i giovani! Sia perché tra pochi giorni avrà inizio il processo di consultazione dei giovani in tutta Europa sul tema prioritario “Youth in Europe: What’s next?”, che costituirà il leitmotiv del VI Ciclo (luglio 2017-dicembre 2018), sia perché il V Ciclo (gennaio 2016-giugno 2017) ha prodotto 8 raccomandazioni congiunte a livello europeo ed un toolbox.
Conferenza Europea della Gioventù a Tallin: prima tappa del VI Ciclo di Dialogo Strutturato europeo con i giovani
Si chiude oggi a Tallinn, in Estonia, la prima Conferenza Europea della Gioventù nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo Strutturato Europeo con i Giovani.
Il VI Ciclo di Dialogo Strutturato Europeo con i giovani è iniziato!
È stato inaugurato il 1° luglio e terminerà il 31 dicembre 2018. Sarà l’attuale trio di presidenza, composto da Estonia, Bulgaria e Austria, a condurre le riunioni a tutti i livelli nell'ambito del Consiglio europeo e a garantire la continuità dei lavori dell'UE.
Presentazione Rapporto italiano Dialogo Strutturato europeo con i giovani
A conclusione del V Ciclo di Dialogo Strutturato europeo con i giovani, l'ANG e il Forum Nazionale Giovani, in qualità di membri del Tavolo Nazionale di Lavoro, presentano il rapporto italiano, che illustra i risultati della consultazione di giovani realizzata nell'ambito del Ciclo.
Esiti della consultazione italiana nell'ambito del V Ciclo del Dialogo strutturato europeo con i giovani
L’analisi delle risposte fornite dai partecipanti italiani alla consultazione nell'ambito del V Ciclo del Dialogo strutturato europeo con i giovani realizzata nel 2016 ha messo in evidenza la necessità di una maggiore formazione ed educazione, il bisogno di più opportunità e risorse, anche in ambito lavorativo.
Come convincere i giovani in Europa a fare più volontariato?
Come convincere i giovani in Europa a fare esperienze di volontariato? Lo ha chiesto con una consultazione on line il Commissario europeo per la Gioventù Tibor Navracsics e ora che le idee sono state espresse, tocca a te votarle.
Regaliamociunidea grazie al Dialogo Strutturato!
Regaliamociunidea è il portale realizzato dalla Rete Europea Piemonte e Regione Piemonte nell'ambito del progetto "Giovani a 360°" finanziato attraverso l'azione KA3 del capitolo Gioventù del Programma Erasmus+.