Oltre 10.000 giovani coinvolti, 232 amministratori locali, 86 decisori politici, oltre 200 formatori/animatori giovanili: questi sono i numeri relativi alle oltre 60 iniziative locali che sono state organizzate solo nella prima parte del 2016 per festeggiare i vent’anni di volontariato europeo.
Sve in a Day: il Social Film sullo SVE!
Sei partito da poco, o forse partirai a breve, per un’esperienza che molto probabilmente ti cambierà la vita? E lo fai nell’anno in cui il “giovane SVE” compie 20 anni. L’Agenzia Nazionale per i Giovani sta organizzando una serie di attività per celebrare questo anniversario ed una di queste riguarda proprio Te!
Al via le candidature per il premio Volontario Europeo dell'anno!
Nell'ambito del premio del Volontariato Internazionale promosso da FOCSIV e giunto alla sua XXIII edizione, dalla collaborazione nata con l'Agenzia Nazionale per i Giovani che patrocinia l'iniziativa, per il secondo anno FOCSIV propone la categoria “Giovane Volontario europeo”, aperta a giovani volontari impegnati in programmi europei.
La BBC celebra lo Sve e racconta anche un pezzo di Italia
In occasione dei Venti anni di Servizio Volontario Europeo anche la BBC realizza un video che documenta realtà associative impegnate in Europa nello SVE. Anche l'Italia è rappresentata, con ANFASS Pordenone che testimonia i benefici arrecati da questa opportunità agli enti che la scelgono.
Scoprire eroi e supportarli nello SVE, il prezioso lavoro di tutor e mentor
Essere tutor e mentor per volontari SVE è un lavoro? Lo è! Tutor e mentor nel Servizio Volontario Europeo usano le loro competenze e conoscenze per aiutare i volontari a far emergere il proprio potenziale e supportarli nel loro percorso, a volte anche mutevole nel tempo.
Richiedere l'accreditamento SVE in Erasmus+:Gioventù
Con l'avvio del programma Erasmus+ e le novità introdotte dai vari tools informatici impiegati, anche l'accreditamento per il Servizio Volontario Europeo ha visto un passaggio importante, caratterizzato innanzitutto dalle nuove procedure. Ricordiamo qui di seguito alcuni punti fondamentali attinenti le richieste di accreditamento, siano esse del tutto nuove o rinnovi.
Esito comitato valutazione accreditamento SVE
Si è tenuta oggi, 22 gennaio 2016, presso la sede di ANG la riunione del Comitato Nazionale per l'Accreditamento delle organizzazioni partecipanti al Servizio Volontraio Europeo. Il Comitato è stato istituito dall'Agenzia Nazionale per i Giovani con Determina DG/629 - 2014, secondo quanto richiesto dal Programma Erasmus+, al fine di formulare un parere in merito all'approvazione o al respingimento delle richieste di accreditamento. E' costituito da personale interno dell'ANG e da un membro esterno e si riunisce periodicamente.
Ultimo comitato di valutazione 2015 per l'accreditamento SVE
Si è tenuta oggi 29 dicembre 2015 l'ultima riunione dell'anno del Comitato Nazionale per l’Accreditamento delle organizzazioni partecipanti al Servizio Volontario Europeo.
Supporto Linguistico Online – OLS
Il Supporto Linguistico Online (Online Linguistic Support - OLS) è uno strumento pensato dalla Commissione Europea per facilitare i partecipanti ai progetti di mobilità del Programma Erasmus+ nell'apprendimento della lingua.
Nel settore Gioventù di Erasmus+, in particolare, OLS sostiene l’apprendimento linguistico che i volontari realizzano partecipando al Servzio Volontario Europeo. Grazie ad OLS, i volontari SVE di lungo termine (con servizi di durata superiore ai 2 mesi) hanno due opportunità:
Procedure per l'assicurazione dei volontari SVE - valide fino al 30 dicembre 2015
I volontari SVE devono essere registrati ai link sotto indicati, seguendo le istruzioni descritte nell'allegato in calce.
- Per la registrazione dei volontari impegnati in progetti Gioventù in Azione approvati entro il 31/12/2013, è necessario accedere al sito della compagnia assicurativa MSH INTERNATIONAL nella specifica sezione dedicata all'Assicurazione dei volontari SVE in Youth in Action, cliccando qui;
- Per la registrazione dei volontari impegnati in progetti Erasmus+ impegnati in progetti approvati dalla prima scadenza di selezione, è necessario accedere al sito della compagnia assicurativa MSH INTERNATIONAL nella specifica sezione dedicata all'Assicurazione dei volontari SVE in Erasmus+ Azioni decentralizzate, cliccando qui.